Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il 2025 è l’anno dei ponti, 38 giorni di vacanza con soli 9 di ferie: le date da cerchiare in rosso sul calendario

Immagine di copertina

Il calendario dei ponti e delle festività del 2025, le date

Mentre le ferie sono ormai giunte al termine per milioni di italiani, c’è già chi sta studiando il calendario del 2025 cerchiando in rosso i ponti e le festività che potrebbero regalare qualche altro giorno di vacanza.

La buona notizia è che l’anno venturo rispetto al 2024 permetterà di godere di periodi di vacanza molto lunghi: con soli 9 giorni di ferie, infatti, si potrebbe godere di oltre un mese di riposo, ben 38 giorni per l’esattezza.

Le date dei ponti e delle festività

Nel 2025, infatti, solo una festività andrà a coincidere con un giorno del weekend: la prima data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di Capodanno, che cade di mercoledì. Con 2 giorni di ferie si potrebbe usufruire di 6 giorni di vacanza fino all’Epifania, lunedì 6 gennaio.

La festività successiva è quella di Pasqua e Pasquetta, ovvero domenica 20 e lunedì 20 aprile. Considerando che la Festa della Liberazione, ovvero il 25 aprile, cade il venerdì successivo anche in questo caso si potrebbe usufruire di 9 giorni di vacanza con soli 3 giorni di ferie. Cadendo di venerdì, comunque, il 25 aprile offre la possibilità di poter usufruire di un weekend “lungo”.

Il 1 maggio, invece, cade di giovedì: anche in questo caso, unendo la festa dei Lavoratori con quella del 25 aprile si ha la possibilità di godere di un ponte molto corposo.

Si passa, poi, al 2 giugno, Festa della Repubblica, che nel 2025 cade di lunedì. Anche qui c’è la possibilità di allungare il weekend, così come a Ferragosto, il 15 agosto, in calendario di venerdì.

L’unica festività del 2025 che coincide con il weekend è il primo novembre, la festa di Ognissanti, che sarà di sabato. L’8 dicembre sarà un lunedì, mentre, per quanto riguarda le festività natalizie, il 25 dicembre sarà di giovedì: previsto, dunque, un ponte di quattro giorni considerando il giorno di Santo Stefano, ovvero il 26 dicembre.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"