Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il nuovo ponte di Genova illuminato con il tricolore: oggi l’inaugurazione a tempo record | VIDEO

Immagine di copertina
Il nuovo Ponte di Genova

Oggi sarà completata la struttura del nuovo ponte con la posa dell'ultima campata, a luglio l'apertura definitiva

L’inaugurazione del nuovo Ponte di Genova | VIDEO

L’inaugurazione del nuovo Ponte di Genova progettato da Renzo Piano ha visto anche la presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli. Nella notte tra lunedì 27 aprile e martedì 28, il nuovo Ponte di Genova si è illuminato del tricolore.

Dopo la posa dell’ultima campata, che completa i 1067 metri della struttura, comincerà la fase conclusiva dei lavori, che dovrebbe portare a luglio all’inaugurazione definitiva del nuovo viadotto.

“Un simbolo dell’Italia che non si arrende, della Liguria che non si è mai fermata nonostante tutto, portando nel cuore le 43 vittime del Ponte Morandi — ha dichiarato il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti —. L’Italia s’è desta, benvenuto ponte di Genova”.

“Questo ponte deve infiammare il nostro immaginario — ha commentato l’architetto Renzo Piano —. Consola vedere che questa opera è nata da un grande lavoro collettivo e che sia stata realizzata in tempi molto brevi. Non è un miracolo, ma la conferma che le competenze in Italia ci sono, basta dare loro spazio”.

“Vedere completata la struttura del nuovo ponte — ha dichiarato la ministra Paola De Micheli — dimostra, al di là di polemiche e slogan, che in questo tempo faticoso il governo ha saputo prendere decisioni giuste, scegliendo che cosa tenere aperto, come farlo, e cosa chiudere perché insicuro. Genova offriva le condizioni di sicurezza per andare avanti”.

A Genova il ponte Morandi, sull’autostrada A10, è crollato poco prima di mezzogiorno nella mattina di martedì 14 agosto 2018. Il crollo del viadotto di Polcevera ha causato la morte di 43 persone.

ESCLUSIVO TPI.it: Il primo video immediatamente successivo alla tragedia di Genova. Il video di una delle prime persone a giungere sul luogo del disastro dopo il crollo del ponte Morandi a Genova.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, uomo gambizzato nella notte: tre colpi di pistola alle gambe
Cronaca / Uccise la cugina Giusy e l’abbandonò sugli scogli: dopo quasi 20 anni di carcere chiede perdono alla famiglia
Cronaca / Fidenza, vasto incendio in un’azienda di materiale plastico: nube nera altissima | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, uomo gambizzato nella notte: tre colpi di pistola alle gambe
Cronaca / Uccise la cugina Giusy e l’abbandonò sugli scogli: dopo quasi 20 anni di carcere chiede perdono alla famiglia
Cronaca / Fidenza, vasto incendio in un’azienda di materiale plastico: nube nera altissima | VIDEO
Cronaca / Incidente sul Gran Sasso: morti due alpinisti
Cronaca / Alessia Pifferi, la confessione: “Non pensavo che Diana potesse morire”
Cronaca / Difende gli studenti durante un controllo antidroga: la scuola lo denuncia per diffamazione
Cronaca / Milano, ragazza di 27 anni violentata in un parco: soccorsa da un passante
Cronaca / La rivincita del lavoratori
Cronaca / Alluvione Emilia-Romagna, Sindaca evacua Conselice per rischio sanitario
Cronaca / Papa Francesco ha la febbre: annullate le udienze di oggi