Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il pm Palamara si difende dalle accuse: “Non sono un corrotto”

Immagine di copertina

Caso Palamara, il pm si difende dalle accuse: “Non sono un corrotto”

Palamara si difende dalle accuse – Il pm Palamara, al centro del caso che sta scuotendo la magistratura italiana, si difende: “Non sono un corrotto”.

Il giudice ha presentato una memoria difensiva alla Procura di Perugia, dove è indagato per corruzione, presentando tutti i dettagli delle spese da lui sostenute dal 2011 a oggi.

Il caso Palamara e la bufera che sta scuotendo il Consiglio Superiore della Magistratura

“Voglio dimostrare che non sono e non sarò mai un corrotto. Non ho mai ricevuto favori e non ho mai preso la somma di 40mila euro” così Palamara ai giornalisti.

Il pm, che ha chiesto che il suo nome non venga strumentalizzato, è entrato nel merito delle accuse, spiegando di essere totalmente all’oscuro delle attività del gruppo Amara a cui non ha mai fatto favori.

Palamara non ha negato l’amicizia con Fabrizio Centofanti, il lobbista che secondo l’accusa lo avrebbe corrotto, sottolineando però che Centofanti è amico di molti importanti magistrati.

Il pm ha poi dichiarato che chiarirà anche i rapporti avuti con Cosimo Ferri, Luca Lotti e altre persone, con le quali “viste le cariche che ho ricoperto dal 2008 in poi, ho avuto frequentazioni”.

Nel presentare la memoria difensiva alla Procura di Perugia, l’ex presidente dell’Anm ha scelto di difendersi nel processo “per dimostrare la mia totale estraneità alle gravi ipotesi accusatorie”.

Palamara, poi, ha specificato che nel documento difensivo vi sono diversi documenti che dimostrano che i suoi viaggi, che secondo l’accusa sarebbero stati pagati da Centofanti, sono stati direttamente pagati dal magistrato.

Il pm, poi, si è detto certo di poter chiarire in qualsiasi sede le cene con i politici che sarebbero servite per orientare le nomine negli uffici giudiziari.

Caso Palamara, l’ex magistrato Roberti: “Così il Governo Renzi tentò di influenzare le nomine nel Csm”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina