Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Omicidio Sara Di Pietrantonio: l’ex fidanzato Vincenzo Paduano condannato all’ergastolo

Immagine di copertina

La sentenza arriva dopo che la Cassazione aveva disposto nell'aprile scorso un nuovo processo

Omicidio Sara Di Pietrantonio: l’ex fidanzato Vincenzo Paduano condannato all’ergastolo

È stato condannato all’ergastolo Vincenzo Paduano, l’ex fidanzato accusato dell’omicidio di Sara Di Pietrantonio.

L’uomo il 29 maggio 2016 aveva strangolato e poi dato alle fiamme la sua ex ragazza su via della Magliana, a Roma, ed era accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, oltre che di stalking, distruzione di cadavere, danneggiamento ed incendio dell’automobile a bordo della quale viaggiava la giovane.

A stabilire la condanna sono stati i giudici della Corte d’Appello dopo che la Cassazione aveva disposto, nell’aprile scorso, un nuovo processo di secondo grado ritenendo il reato di stalking non assorbito da quello di omicidio come invece fatto nel corso del primo processo d’Appello conclusosi con una condanna a 30 anni.

Vincenzo Paduano, infatti, era stato condannato all’ergastolo in primo grado. Poi in Appello la pena era stata ridotta a 30 anni di reclusione, ritenendo il reato di stalking assorbito in quello di omicidio.

La difesa di Paduano in appello aveva chiesto attenuanti generiche, per via delle “scuse” che l’uomo aveva rivolto ai familiari di Sara Di Pietrantonio. Il procuratore generale aveva osservato che “si tratta innanzitutto di scuse tardive, è facile chiedere perdono dopo essere stati condannati all’ergastolo, e non si tratta solo di tardività o di facilità, ma anche di inconcretezza”.

La sentenza è stata commentata dalla madre della vittima, Concetta Raccuglia, la quale ha affermato: “Sara non ce la riporta più nessuno, nemmeno dieci ergastoli. Spero che tutto questo dolore possa servire per altre ragazze, altre donne che si trovano in questa difficile situazione dello stalking psicologico”.

“La Corte ha fatto oggi qualcosa per gli altri, è stato riconosciuto lo stalking come reato autonomo dall’omicidio e punito in presenza di una violenza invisibile” ha poi affermato la donna mentre lasciava il tribunale romano.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”