Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Mascherine all’aperto: da quando non saranno più obbligatorie. Ma restano alcune regole, ecco quali

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Obbligo di mascherine all’aperto, Cts verso lo stop: le regole da seguire

Si va verso lo stop dell’obbligo di mascherine all’aperto anche se rimarranno alcune regole da seguire su quando indossare i dispositivi di protezione individuale.

È atteso per il pomeriggio di lunedì 21 giugno, infatti, il parere del Cts, il Comitato tecnico scientifico, sull’eliminazione dell’obbligo delle mascherine all’aperto.

Come rivela il Corriere della Sera, “se non ci saranno particolari intoppi o frizioni” il Cts “dirà sì ad eliminare l’obbligo della mascherina”, ma a due condizioni: “si dovrà stare all’aperto e non dovranno esserci assembramenti”.

Ma da quando non sarà più obbligatorio indossare le mascherine all’aperto? È assai probabile che il Comitato tecnico scientifico non darà indicazioni sul giorno d’inizio, lasciando alla politica la decisione su quando eliminare l’obbligo.

Le date da cerchiare in rosso sul calendario sono più di una. Il provvedimento potrebbe entrare in vigore già dal 28 giugno, quando anche la Valle d’Aosta sarà in zona bianca e tutta Italia, dunque, sarà nella fascia di minor rischio.

Lo stop alle mascherine, però, potrebbe anche slittare al 1 luglio o, nella peggiore delle ipotesi, al 5 luglio per attendere i nuovi dati del monitoraggio settimanale stilato dall’Istituto superiore di sanità previsti per il 2 luglio.

Stop alle mascherine all’aperto: le regole da seguire

Ma quali saranno le regole da seguire una volta tolto l’obbligo di indossare le mascherine? All’aperto i dispositivi di protezione individuale dovranno essere indossati solamente in luoghi molto affollati e dove si verificano assembramenti.

Anche senza mascherina, infatti, sarà necessario evitare assembramenti e mantenere il distanziamento sociale dalle persone non conviventi. Lì dove questo non fosse possibile, allora anche all’aperto andrà indossata la mascherina.

Diverso il discorso per i luoghi al chiuso, dove rimarrà l’obbligo di indossare la mascherina. Nei negozi, così come nei centri commerciali, infatti, il dispositivo di protezione individuale andrà regolarmente indossato.

Per bar e ristoranti varranno le regole attualmente in vigore: la mascherina si potrà togliere solamente nel momento in cui si è seduti al tavolo, mentre bisognerà indossarla per entrare e uscire dai locali, quando ci si avvicina alla cassa o quando si va in bagno. Su aerei e treni rimarrà l’obbligo di viaggiare con bocca e naso coperti, così come sui mezzi pubblici.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sale sul tetto per cercare il gatto: precipita e muore a 20 anni. Madre sotto shock
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sale sul tetto per cercare il gatto: precipita e muore a 20 anni. Madre sotto shock
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Cronaca / La Spezia, donna di 53 anni uccisa in albergo a Mattarana. Fermato il marito in fuga
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista” durante la Prima alla Scala
Cronaca / Filippo Turetta andava dallo psicologo: l’ultima seduta saltata durante la fuga
Cronaca / Immacolata 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi oggi, 8 dicembre
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi