Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Lombardia Film Commission, agli arresti domiciliari i tre commercialisti vicini alla Lega

Immagine di copertina

I tre commercialisti vicini alla Lega coinvolti nell’inchiesta sulla Lombardia Film Commission sono agli arresti domiciliari dal pomeriggio di oggi, giovedì 10 settembre. I tre professionisti – Arturo Maria Scillieri, Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni – sono indagati a vario titolo i reati di peculato, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Nello studio di Scillieri nel 2017 era domiciliata la “Lega per Salvini premier”, mentre Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni sono stati revisori per i gruppi parlamentari della Lega. Ai domiciliari anche Fabio Giuseppe Barbarossa, cognato di Scillieri.

L’inchiesta sulla Lombardia Film commission riguarda la compravendita di un capannone a Cormano nel Milanese. Nel gennaio 2017 l’immobile è stato venduto dalla Paloschi – società di cui era liquidatore Scillieri – alla Andromeda – amministrata da Barbarossa – per 400mila euro, somma mai pagata. A dicembre 2017 la Andromeda lo ha venduto alla Fondazione Lombardia Film comission per 800mila euro, somma finanziata dalla Regione. Presidente della Lombardia Film commission all’epoca era Di Rubba. Nel 2018 gli studi di Bergamo di Manzoni e Di Rubba furono perquisiti dalla Procura di Genova nell’inchiesta sui 49 milioni di fondi della Lega.

Leggi anche: Fondi Lega, la Finanza piomba negli uffici della Lombardia Film Commission per acquisire documenti

Ti potrebbe interessare
Cronaca / I medici gli salvano la vita, lui dona 40mila euro all’ospedale: “Serviranno per un nuovo macchinario”
Cronaca / Una festa con supereroi mascherati, l’ultimo desiderio del piccolo Manuel: “La diagnosi di tumore non lascia scampo”
Cronaca / Una bara bianca abbandonata ai margini della strada: giallo a Catania
Ti potrebbe interessare
Cronaca / I medici gli salvano la vita, lui dona 40mila euro all’ospedale: “Serviranno per un nuovo macchinario”
Cronaca / Una festa con supereroi mascherati, l’ultimo desiderio del piccolo Manuel: “La diagnosi di tumore non lascia scampo”
Cronaca / Una bara bianca abbandonata ai margini della strada: giallo a Catania
Cronaca / È morto a 92 anni Emilio Rigamonti: il re della bresaola si è accasciato mentre era in piazza con gli amici
Cronaca / L’esame di maturità, la palestra e il sogno di studiare medicina: chi era Denise Galatà, morta annegata nel fiume Lao
Cronaca / Il quartiere Bonola verso una riqualificazione urbana totale: così Milano diventa sempre più green
Cronaca / Rissa in un locale quando arriva il conto, scappano tutti e nessuno paga: “Era tutto finto”
Cronaca / Maternità surrogata, ok della Commissione Giustizia a reato universale: il testo alla Camera il 19/06
Cronaca / Denise, la studentessa caduta nel fiume nel Cosentino: trovato il corpo senza vita
Cronaca / Mangia cioccolata alla marijuana e va in crisi psicotica: 44enne ricoverata in ospedale