Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

In Liguria hanno festeggiato la fine del coprifuoco come il capodanno: polemiche per i balli in piazza

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Una piazza gremita di gente festeggia per salutare il coprifuoco. Come a Capodanno. È quanto avvenuto a Genova dove dalle 23 di lunedì svariate persone si sono radunate in piazza De Ferrari per aspettare il countdown per l’arrivo della zona bianca. L’iniziativa della campagna “Re Start Liguria”, organizzata dalla Regione, ha sollevato diverse polemiche sui social.

Un clima di festa che per alcuni utenti è sembrato inopportuno. “Già era imbarazzante solo averlo pensato… una “festa” per salutare il coprifuoco… (spiegalo ad uno di Gaza com’era duro il tuo coprifuoco…) un dj set con luci e suoni per salutare la Ripartenza….( e chi non ce l’ha fatta a ripartire? e chi ci ha rimesso la vita? ) pure la diretta TV col countdown come un triste capodanno in una Regione triste”, scrive un utente su Facebook postando il video dei festeggiamenti in piazza. “Sono esterefatta, senza parole, no questa mi mancava”, scrive un’altra. E ancora: “Non vorrei dire ma …c’è poco da assembrarsi…”. Anche l’opposizione non ha gradito la festa organizzata dalla giunta regionale.

Nei filmati gente che balla, si abbraccia e festeggia, mettendo da parte il distanziamento sociale. Gli stessi festeggiamenti sono stati organizzati a Savona, Imperia e La Spezia, dove alle 23 si sono accese le stesse luci per salutare l’ingresso di tutto il territorio ligure in zona bianca.

“Ragazzi, stasera vi riprendete un po’ della libertà che in questo anno e mezzo non c’è stata – ha detto il presidente della Regione, Giovanni Toti – però per tutto quello che abbiamo passato in questo anno e mezzo dobbiamo tutti prometterci che ci prendiamo questa libertà con grande attenzione, prudenza e responsabilità, perché si tratta della vostra vita e della vita di molti altri”.

“È giusto tornare a vivere e a divertirsi, ma è giusto farlo ricordando chi in questo anno e mezzo ha lottato per farci arrivare sino a qui e chi non c’è più, questo momento di libertà è stato anche grazie al lavoro di tanti che stasera ringraziamo”, ha concluso Toti.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”