Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Liceo Montale, la preside pronta ad andare in tribunale: “È stato un complotto”

Immagine di copertina
Credit: ANSA/FABIO FRUSTACI

Liceo Montale, la preside pronta ad andare in tribunale: “È stato un complotto”

Un “complotto”, una “macchinazione”, architettata forse da qualcuno che “si vuole vendicare”. La preside del liceo Montale di Roma, Sabrina Quaresima, scagionata dalle accuse di aver avuto una relazione con uno studente maggiorenne, ha raccontato la sua versione a Il Corriere della Sera. Nell’intervista, Quaresima ha anche parlato del clima difficile nella scuola nonostante l’esito favorevole dell’ispezione ministeriale a suo carico, in cui non sono stati trovati elementi per configurare la sua condotta come violazione del codice disciplinare.

“Non ci sono dubbi che si tratta di un attacco personale”, ha detto la preside facendo riferimento alle nuove scritte apparse sui muri del liceo “più aggressive delle precedenti”. “Io sono felice e sollevata, ma purtroppo non ho trovato il clima che mi auguravo”, ha continuato. “Ho l’appoggio di tanti docenti e la solidarietà di professori e presidi di tutta Italia. Ma ci sono persone capaci di avvelenare un ambiente”, ha aggiunto la 49enne, che ha puntato il dito contro l’ex vicepreside, a cui il ragazzo avrebbe riferito della presunta relazione. “Il suo comportamento è stato inconcepibile fin dall’inizio nei miei confronti”, ha detto Quaresima, che ha annunciato azioni legali “fino all’ultimo respiro”.

Secondo la preside, lo studente al centro della vicenda “probabilmente si è lasciato catturare da qualcuno che a livello istituzionale ha voluto sfruttare un suo momento di debolezza, ci è caduto con tutte le scarpe”. La dirigente scolastica ha detto di essere “molto serena” riguardo il possibile utilizzo in sede giudiziaria delle chat con lo studente, affermando che queste comunicazioni possono essere “strumentalizzate, distorte”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Cronaca / Roma, 56enne travolto e ucciso sulle strisce pedonali: caccia al pirata della strada
Cronaca / Covid, contagi raddoppiati in tre settimane: quasi 900 vittime in un mese
Cronaca / Roma, guida ubriaco e uccide 25enne. La famiglia paga i danni e ottiene patteggiamento a 2 anni
Cronaca / La poesia di Kahlil Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore non è ne fisico ne romantico”
Cronaca / “Zia, papà ha ucciso mamma. Corri”. La telefonata del figlio 11enne dopo il femminicidio di Vincenza Angrisano
Cronaca / A Padova i funerali di Giulia Cecchettin: "Il suo sorriso ci mancherà, pace anche per Filippo"
Cronaca / Turetta fuori dall’isolamento: potrà seguire in tv i funerali di Giulia Cecchettin