Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vandali distruggono la statua di Jago a Roma, l’artista: “Fortuna che c’erano le telecamere” | VIDEO

Immagine di copertina

“Sono pronto al flagello” è il titolo dell’opera di Jago distrutta la notte del 5 ottobre a Roma: ritrae un naufrago disteso su un fianco, era stata posizionata su ponte Sant’Angelo. L’artista ha pubblicato sul suo profilo Instagram un video di pochi secondi in cui si vedono tre persone, apparentemente molto giovani, che sollevano la statua. Poi altre sette persone, visibili in un altro filmato consegnato dalla Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali alla polizia locale, hanno distrutto l’opera appena poche ore dopo: le gambe della scultura erano state rotte e la mano non è stata trovata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da JAGO (@jago.artist)


“Fortuna che c’erano le telecamere altrimenti ci saremmo persi questa performance di gruppo”, ha scritto Jago, nome d’arte per Jacopo Cardillo. La scultura era stata danneggiata già il 6 agosto, il giorno dopo la sua installazione. I vandali mostrati nel video sono al momento ancora anonimi, quella sera riuscirono a scappare ai vigili urbani. La statua è stata definitivamente rimossa e riconsegnata all’artista lo scorso 7 novembre affinché la restaurasse: era diventata anche pericolosa per via dei bordi taglienti causati dagli atti di vandalismo. La scultura verrà battuta all’asta: base di partenza 1 milione e 250mila euro, con l’intero ricavato che verrà donato a un’associazione a supporto dei profughi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti