Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Indiano accoltellato a Brescia dai parenti: aveva rifiutato matrimonio combinato

Immagine di copertina

L'uomo aveva sposato una donna diversa da quella indicata dalla famiglia. Indagano i carabinieri

Rifiuta matrimonio combinato: indiano accoltellato a Brescia dai parenti

Amava una donna diversa da quella che la famiglia avrebbe voluto imporgli, per questo è stato punito. Un cittadino indiano di 45 anni è stato accoltellato dai suoi stessi parenti a Brescia.

L’aggressione è avvenuta nella notte tra sabato 8 e domenica 9 giugno.

L’uomo ha riportato una ferita importante all’addome ed è stato dichiarato guaribile in dieci giorni.

L’uomo si era sposato senza il benestare dei parenti. È stato lui stesso a raccontare agli investigatori il motivo del ferimento.

Sull’episodio di violenza stanno indagando i carabinieri, che sono alla ricerca dell’arma utilizzata per ferire il 45enne.

In India, milioni di donne sono forzate al matrimonio combinato, contratto per volere e su indicazione della famiglia.

In Italia, il fenomeno dei matrimoni forzati – cioè contratti senza il consenso di almeno uno dei due coniugi – si ritiene sia aumentato con l’incremento dell’immigrazione delle famiglie provenienti dal subcontinente indiano e da alcuni paesi arabi, anche se non risultano ad oggi censimenti ufficiali del dato né una legislazione che lo prenda in considerazione.

Yemen, bambine di 3 anni date in sposa per salvare le famiglie dalla fame
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona