Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ex Ilva, firmata l’intesa con ArcelorMittal

Immagine di copertina
Ex Ilva di Taranto Credits: Ansa

I punti fondamentali sono la modifica del contratto e la cancellazione delle cause civili a Milano

I commissari dell’ex Ilva in amministrazione straordinaria e ArcelorMittal hanno firmato oggi, 4 marzo, l’accordo che da un lato supera il contenzioso civile tra le parti al Tribunale di Milano e dall’altro modifica il contratto sulla gestione in fitto e acquisizione del gruppo siderurgico.

L’opposizione del sindaco di Taranto

Sino alla serata del 3 marzo, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha provato a fermare l’accordo chiedendo con più interventi prima al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e poi ai tre commissari Ilva di non firmare. Le ragioni che evidenzia Melucci sono il mancato coinvolgimento della città nel negoziato di questi mesi. Il sindaco aveva chiesto per Taranto un accordo sul modello Genova. Cioè chiusura delle fonti inquinanti e dell’area a caldo – dove sono presenti altiforni e acciaierie –, parlando anche di chiusura totale del sito industriale se tali richieste non fossero accolte.

Che succede ora

L’accordo come primo effetto produrrà il ritiro da parte di ArcelorMittal dell’atto di citazione depositato al Tribunale di Milano nei confronti dei commissari Ilva, atto in cui – dopo una lettera informativa alla stessa Ilva – si notificava la volontà di recedere dal contratto. A seguito del ritiro dell’atto giudiziario di ArcelorMittal, anche i commissari ritireranno il ricorso cautelare urgente presentato contro ArcelorMittal al fine di bloccarne il disimpegno.

Le prossime tappe

Il 6 marzo è fissata al Tribunale di Milano la nuova udienza sui due ricorsi dopo le udienze precedenti del 27 novembre, del 20 dicembre e del 7 febbraio. Poi, entro il 31 maggio, dovrà infatti essere definita una soluzione che preveda il ricorso a strumenti di sostegno, compresa la cassa integrazione guadagni straordinaria, per un numero di dipendenti da determinare.

ArcelorMittal, infine, potrà recedere, con comunicazione da inviare entro il 31 dicembre prossimo, nel caso in cui il nuovo contratto di investimento non sia stato sottoscritto entro il 30 novembre. Maggio e novembre prossimi sono quindi le tappe cruciali per l’evoluzione dell’accordo.

Leggi anche:

1. La vera storia del suicidio dell’Ilva: così ArcelorMittal ha spolpato Taranto 2. Pd, se ci sei batti un colpo: stare vicino agli “ultimi” dell’Ilva dovrebbe essere la tua battaglia naturale (di Giulio Gambino)

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”
Cronaca / Abedini: “Sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”. L’avvocato: “Nessun collegamento tra i due casi”