Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il premio Nobel per l’Economia va a David Card e Joshua Angrist e Guido Imbens

Immagine di copertina

Il premio Nobel per l’Economia va a David Card e Joshua Angrist e Guido Imbens

Il premio Nobel per l’Economia è stato assegnato al canadese David Card e alla coppia Joshua Angrist e Guido Imbens “per aver completamente rimodellato il lavoro empirico nelle scienze sociali”. Metà del premio è stata assegnata allo statunitense Angrist e all’olandese Imbens e metà a Card, noto per gli studi empirici con cui ha dimostrato che un aumento del salario minimo non riduce le assunzioni e che l’arrivo di immigrati non incide sugli stipendi per i lavoratori nativi. Angrist e Imbens hanno invece ricevuto il premio per i loro contributo in ambito metodologico, relativi alla determinazione di relazioni di causa ed effetto anche quando non è possibile ricorrere a metodi scientifici rigorosi.

“Gli studi di Card sulle questioni fondamentali per la società e i contributi metodologici di Angrist e Imbens hanno dimostrato che gli esperimenti naturali sono una ricca fonte di conoscenza”, ha affermato Peter Fredriksson, presidente del Comitato per le scienze economiche. “La loro ricerca ha sostanzialmente migliorato la nostra capacità di rispondere a domande causali chiave, il che è stato di grande beneficio per la società”.

I vincitori riceveranno una medaglia d’oro e si divideranno un premio di 10 milioni di corone svedesi (1 milione di euro). Si tratta del sesto e ultimo premio Nobel assegnato quest’anno, che ha visto tra i premiati anche l’italiano Giorgio Parisi, il quale ha ricevuto il Nobel per la fisica martedì scorso assieme al giapponese Syukuro Manabe e al tedesco Klaus Hasselmann per i loro contributi allo studio del clima. Venerdì era stato assegnato il premio Nobel per la Pace 2021 ai giornalisti Maria Ressa e Dmitri Muratov, mentre il giorno precedente era stata la volta del Nobel per la Letteratura, andato allo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah per le sue opere sul lascito del colonialismo. Il Nobel per la Chimica è stato assegnato a Benjamin List e David MacMillan per aver sviluppato una nuova tecnica per costruire molecole, nota come”organocatalisi asimmetrica”, mentre quello per  per la medicina è andato agli americani David Julius e Ardem Patapoutian per le loro scoperte sui recettori che consentono di percepire tatto e temperatura.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Rissa tra donne a Castellammare di Stabia: corsa per giocare i numeri al lotto
Cronaca / Jesi, clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci e decide di aiutare la Caritas
Cronaca / Papa Francesco sostituito per la messa di Pasqua: la celebrerà il cardinale Re
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Rissa tra donne a Castellammare di Stabia: corsa per giocare i numeri al lotto
Cronaca / Jesi, clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci e decide di aiutare la Caritas
Cronaca / Papa Francesco sostituito per la messa di Pasqua: la celebrerà il cardinale Re
Cronaca / Fotografati allo stadio durante la seduta del consiglio comunale: bufera su due consiglieri leghisti a Bolzano
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Roma, sequestrato un arsenale di armi: si cerca collegamento con i recenti omicidi
Cronaca / Bologna, prepara il barbecue in giardino durante la domenica ecologica: multa da 200 euro
Cronaca / “Mi ha deformato il viso con una puntura”: a processo il chirurgo dei vip Giacomo Urtis
Cronaca / Napoli, perseguitata dall’ex: ragazza incinta salvata grazie allo smartwatch antiviolenza. Ecco cos’è
Cronaca / “Troppi compiti”: La mamma che si era sfogata su TikTok querelata dai professori