Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Galli: “Previsioni sbagliate? Nessun mea culpa, meglio catastrofista che facilone”

Immagine di copertina
Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano. Frame tv

I dati sul Covid delle ultime settimane sono incoraggianti, merito delle vaccinazioni che hanno inflitto una batosta importante al diffondersi del contagio. Contestualmente, specie sul web, molti utenti hanno chiamato in causa alcuni tra i virologi che erano più scettici sulle riaperture e il “rischio calcolato” richiamato dal premier Mario Draghi.

Il professor Massimo Galli osserva “felice” il miglioramento del quadro dell’epidemia in Italia. Alla fine di aprile, quando vennero decise le prime riaperture, il responsabile di malattie infettive del Sacco si espresse in maniera molto critica. “Preferisco essere catastrofista che facilone. Mea culpa per le previsioni? No”.

“Per una persona che fa il mio mestiere, si tratta di trarre conseguenze dai dati. E’ andata bene per merito degli italiani che si sono protetti e per l’effetto del vaccino. Sono assolutamente felice, ma nessun mea culpa. Quando si è deciso di aprire, i dati e le proiezioni dicevano qualcosa di diverso”, dice Galli a Otto e mezzo.

“Ora va benissimo così, ma uno che fa il mio lavoro e ha i miei compiti deve parlare a nome di coloro per cui non parla quasi nessuno: le persone anziane, quelle più fragili, che non hanno nessun tipo di lobby e nessun sostegno. Se volete dire che le previsioni che avevo in mano erano sbagliate… Non sono certo rammaricato perché le cose sono andate bene. Preferisco essere catastrofista che facilone, non mi riferisco al premier Draghi che ha deciso” le riaperture: “Era una decisione che gli competeva, ha avuto anche fortuna e sono felice di questo”. “Il vaccino ci difende in maniera efficacissima contro ospedale, rianimazione e cimitero. Le vaccinazioni fatte non ce le toglierà nessuno: avremo un’estate tranquilla e un autunno incomparabilmente più sicuro di quello dell’anno scorso, mantenendo tutte le precauzioni del caso”, aggiunge.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sant’Antimo, il figlio dell’omicida agli inquirenti: “Mio padre era invaghito di mia moglie”
Cronaca / Catania, 52enne investe e uccide l’amica della moglie: la accusava di aver causato la fine del rapporto
Cronaca / Operaio trova titoli di Stato per un miliardo di lire, ma non valgono più nulla: “Faccio causa a Bankitalia”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sant’Antimo, il figlio dell’omicida agli inquirenti: “Mio padre era invaghito di mia moglie”
Cronaca / Catania, 52enne investe e uccide l’amica della moglie: la accusava di aver causato la fine del rapporto
Cronaca / Operaio trova titoli di Stato per un miliardo di lire, ma non valgono più nulla: “Faccio causa a Bankitalia”
Cronaca / Cellole (Caserta), precipita un Piper: due morti
Cronaca / Giulia Tramontano, domenica il funerale della 29enne e del figlio Thiago
Cronaca / “Voleva 600 euro e notti gratis per 3 persone”: titolare di hotel romano contro influencer “scroccona”
Cronaca / Viaggia in auto con la madre sull’autostrada, portiera si apre in corsa: 23enne scaraventata sull’asfalto
Cronaca / Il commovente messaggio di Giulio Longari, nipote di Mara Venier, per Pier Francesco Forleo
Cronaca / Crosetto: “Forze speciali italiane hanno liberato una nave turca sequestrata da migranti”
Cronaca / Gianluca Vacchi, sequestrata per abusi la villa in Costa Smeralda. I legali: “Nessun reato”