Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Francesca Nanni è il nuovo procuratore generale di Milano: è la prima volta per una donna

Immagine di copertina
Francesca Nanni

Francesca Nanni, prima donna a capo della Procura generale di Milano

Francesca Nanni è il nuovo procuratore generale di Milano. A nominarla è stato, a maggioranza, il plenum del Csm questa mattina, giovedì 3 dicembre. È la prima volta che una donna ricopre l’incarico al vertice della procura generale del capoluogo lombardo. Nanni, 60 anni, ex capo della procura di Cuneo e attuale procuratore generale di Cagliari, ha ottenuto in plenum 14 preferenze, contro gli 8 voti andati all’altro candidato, Fabio Napoleone, ex consigliere del Csm ed ex procuratore capo di Sondrio, oggi sostituto pg a Milano. La poltrona al vertice della procura generale milanese era vacante dallo scorso febbraio, dopo il pensionamento di Roberto Alfonso.

In magistratura dal 1986, Francesca Nanni nella sua carriera ha svolto funzioni di pm a Sanremo dal 1987 al 1992, anno in cui ha iniziato a prestare servizio presso la procura di Genova. Dal 2010 e per 8 anni ha quindi guidato la procura di Cuneo, fino alla sua nomina, nel dicembre del 2018, a capo della procura generale di Cagliari.

Tra i procedimenti di cui si è occupata nella sua carriera, nella delibera approvata dal plenum vengono ricordati l’inchiesta sul sequestro di persona a scopo di estorsione dell’imprenditore Claudio Marzocco, trasferito in Calabria e custodito per oltre un mese in Aspromonte e il procedimento che si svolse a Sanremo per corruzione nell’assegnazione dell’organizzazione del festival della canzone italiana. Tra le indagini da lei curate, anche quelle in materia di antimafia e antiterrorismo nel periodo passato a Genova come pm nella Dda.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”