Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Crisanti: “Riaperture ingiustificate, Cts non ha le competenze. Quanti morti vogliamo tollerare?”

Immagine di copertina
Andrea Crisanti credits: ANSA

Il professore ordinario di Microbiologia a Padova è netto contro le riaperture di fine mese, in un momento in cui il numero di contagi e morti è ancora alto e le vaccinazioni sono da potenziare

Secondo il virologo Andrea Crisanti “i numeri non giustificano le riaperture”. Il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova polemico sulle decisioni del governo: “Vorrei capire cosa è stato calcolato e ragionato, quanti morti siamo disposti a tollerare”.

E ancora, intervistato da Radio Capital, attacca il Comitato Tecnico Scientifico: “Siamo governati da persone che non hanno gli strumenti conoscitivi giusti”, dice. E sul Cts aggiunge: “Nel primo non c’erano persone competenti, nel secondo i competenti sono in minoranza”.

L’annuncio delle riaperture dal 26 aprile mentre i dati di morti e contagi da Covid restano alti e la campagna di immunizzazione resta condizionata ai ritardi nelle consegne dei vaccini e all’organizzazione delle somministrazioni da parte delle regioni, preoccupa gli esperti, contrari alla ripresa di attività che consentono anche un parziale ritorno alla vita. Della stessa idea di Andrea Crisanti ci sono infatti anche Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive al “Sacco” di Milano e docente alla Statale, e il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza. Tutti all’unisono avvertono che l’epidemia, con l’allentamento delle restrizioni può ripartire.

Leggi anche: 1. Draghi a TPI: “Faremo debito buono. Stellantis? Dossier non è aperto”; // 2. Come cambia il colore delle regioni: Campania in zona arancione, la Sicilia evita il rosso; // 3. Dal 26 aprile ristoranti aperti anche a cena, tornano i cinema: arriva il “giallo rafforzato”; // 4. Draghi: “Dal 26 aprile torna la zona gialla. Riaprono scuole e attività all’aperto”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann