Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, Vaia: “Omicron è come un nuovo virus, buca i vaccini”

Immagine di copertina
Credit: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Covid, Vaia: “Omicron è come un nuovo virus, buca i vaccini”

La variante omicron è come un nuovo virus. Lo ha dichiarato Francesco Vaia, direttore generale dello Spallanzani, riguardo la maggiore contagiosità della nuova variante “che buca i vaccini che non sono aggiornati”. In un’intervista all’edizione romana de Il Corriere della Sera, il dirigente dell’Istituto nazionale per le malattie infettive ha attribuito il recente aumento dei contagi visto nella capitale così come nel resto d’Italia a fattori come l’alto numero di turisti, la mobilità, gli eventi e le manifestazioni sportive, dicendosi però contrario a riduzioni semplicistiche.

“Le cause non sono semplicisticamente riconducibili né al concerto della rockstar al Circo Massimo né alla partita di calcio all’Olimpico, a cui la gente ha diritto”, ha aggiunto Vaia, che come altri esperti si è detto contrario a nuove restrizioni per combattere l’ondata vista negli ultimi giorni. “Chi parla di nuovo lockdown sbaglia, il paese deve andare avanti. E mai tornare indietro”.

Secondo il docente di Economia sanitaria, una delle priorità dopo l’estate, oltre alla vaccinazione, sarà l’introduzione della ventilazione meccanica “in tutti i luoghi della socialità, a partire dalle scuole e dai mezzi pubblici”. “Non posso pensare di vedere ancora per un anno i bambini in classe con i giubbotti perché le finestre devono restare aperte. Un buon sistema di ventilazione meccanica è tre volte più efficace della mascherina, che pure è stato uno strumento fondamentale in pandemia”, ha detto Vaia, che ha ribadito l’importanza dei vaccini. “Vanno messi in sicurezza il prima possibile i fragili e gli anziani con la quarta dose”, ha affermato, rivolgendo un appello ai governi “perché insistano per la rapida realizzazione di questi vaccini aggiornati per le varianti”.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”