Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, via libera di Speranza alla quarta dose del vaccino per gli over 60: “Guai a pensare che la battaglia sia vinta”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Covid, Speranza: “Subito al via la quarta dose del vaccino per gli over 60”

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha dato il via libera immediato alla quarta del vaccino anti-Covid per gli over 60.

Dopo la presa di posizione di Ecdc ed Ema, ovvero il Centro per il controllo delle malattie europei e l’agenzia europea del farmaco, che avevano spronato i Paesi europei a procedere immediatamente con un nuovo richiamo del vaccino agli over 60 senza attendere l’autunno, è dunque arrivato anche il parere positivo del ministero della Salute italiano.

“L’Ecdc e l’Ema hanno aperto alla somministrazione della quarta dose di vaccino anche alle persone sopra i 60 anni. Già nella giornata di oggi adegueremo le nostre linee guida, circolari e indicazioni a questa determinazione. Apriremo immediatamente sui nostri territori la somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni” ha dichiarato Speranza nel corso del 12esimo congresso della Uil Pensionati.

«Guai a pensare — ha aggiunto il ministro — che la battaglia contro il Covid sia vinta, è ancora in corso e dobbiamo tenere un livello di attenzione e di prudenza”.

Il ministro ha quindi lanciato un appello alla Uil Pensionati: “Vi chiediamo una mano a far capire che il vaccino è stato il vero elemento di cambiamento in questa fase così difficile”.

“Con lo stesso numero di casi che abbiamo oggi – ha aggiunto Speranza – in altri momenti, quando eravamo senza vaccino, eravamo costretti a chiusure drammatiche. Oggi, come vedete, abbiamo tantissimi casi ma le ospedalizzazioni, in percentuale, sono del tutto differenti rispetto a quelle che abbiamo vissuto in passato. Questo perché i vaccini funzionano, sono efficaci, sono sicuri e hanno una grande capacità di prevenire le ospedalizzazioni gravi. Dateci una mano a fare capire quanto sia importante stare in questa sfida”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”
Cronaca / Agguato di camorra con kalashnikov: 33enne (quasi) illeso