Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Sabato 23 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Cosa sappiamo della nuova variante Xf, isolata per la prima volta in Italia

Immagine di copertina
Credits: ANSA

Il laboratorio di microbiologia di Pievesestina, a Cesena, ha isolato una nuova variante del virus Sars-CoV-2, denominata “Xf”, apparsa per la prima volta in Italia in questi giorni ma già conosciuta nel Regno Unito, dove è riconducibile a circa 100 casi. Considerata una sorta di fusione tra variante Delta e Omicron, “è stata caricata di recente sui database gestiti dell’Istituto Superiore di Sanità”, dice al quotidiano Repubblica il direttore del laboratorio romagnolo, il microbiologo e professore dell’Università di Bologna Vittorio Sambri. La variante è stata isolata a partire dal tampone appartenente a una persona malata di Covid e deceduta un paio di mesi fa, ma “non a causa del virus”. L’uomo infatti soffriva già di importanti patologie pregresse.

Per quanto riguarda la contagiosità o la pericolosità della nuova variante “Xf”, i tempi non sono ancora maturi per valutarne le caratteristiche, e gli esperti sono al lavoro per cercare di capire affinità e divergenze con quelle già note, analizzando anche la resistenza ai vaccini, agli anticorpi monoclonali e alle altre terapie. Stando a quanto ipotizzato finora, “Xf” potrebbe comprendere le caratteristiche “aggressive” di Delta con l’elevata contagiosità di Omicron”, afferma Sgambri. “La studiamo in laboratorio per capire quanto viene bloccata dai vaccini e dagli anticorpi monoclonali. Insomma, dobbiamo comprendere cosa può fare questa bestiolina, non c’è dubbio”, ha aggiunto. “Xf” potrebbe anche “passare senza lasciare traccia”. Ma ad oggi, “in letteratura non c’è quasi niente”, ha aggiunto.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari