Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bassetti contro il silenzio sul Covid in tv: “Sbagliato parlare solamente di Ucraina”

Immagine di copertina

Covid, Bassetti: “Sbagliato parlare in tv solo di Ucraina”

“Sbagliato parlare in tv solo dell’Ucraina come se il Covid non esistesse più”: lo afferma Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova.

In un’intervista all’Adnkronos Salute, infatti, l’esperto dichiara: “Io non ero d’accordo a tutto il clamore mediatico dato in Italia al Covid rispetto ad altri Paesi, secondo me frutto anche di una politica giornalistica televisiva sbagliata. Non c’era nessun altro Paese al mondo dove si parlava così ossessivamente di Covid e trovo perfettamente assurdo oggi non parlarne completamente più come se il problema fosse solo la guerra in Ucraina, che è una tragedia davanti la quale siamo attoniti. Ma non considerare più i rischi legati a Covid la trovo un’idea cervellotica e non la comprendo”.

“Dobbiamo ancora ragionare sulla road map per uscire dalle restrizioni – aggiunge Bassetti – ma la percezione delle persone, dopo una settimana di notizie solo sulla guerra e di silenzio sul Covid, è che la pandemia non esiste più”.

“È vero che i numeri vanno meglio, ma serve una chiara road map di come si uscirà dalle restrizioni – continua l’esperto – È il momento di dire chiaramente se dopo il 31 marzo, la fine dello stato di emergenza, il Green pass rimarrà del tutto o sarà modificato, se le mascherine al chiuso rimarranno. Agli italiani serve chiarezza, non possiamo passare da 100 notizie al giorno sul Covid a zero”.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La nonna di Giulia Cecchettin: “La nostra bambina non meritava un finale così crudele, non provo odio per chi l’ha uccisa”
Cronaca / Ruba due pacchetti di caramelle: 51enne rischia di andare a processo dopo un anno e mezzo di indagini
Cronaca / “Preparati la bara, sto arrivando”: divieto di avvicinamento per 53enne che perseguitava la ex da due anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La nonna di Giulia Cecchettin: “La nostra bambina non meritava un finale così crudele, non provo odio per chi l’ha uccisa”
Cronaca / Ruba due pacchetti di caramelle: 51enne rischia di andare a processo dopo un anno e mezzo di indagini
Cronaca / “Preparati la bara, sto arrivando”: divieto di avvicinamento per 53enne che perseguitava la ex da due anni
Cronaca / Roma, zio accusato di pedofilia se la prende col nipote: “È lui il vero mostro, mi ha mandato in galera”
Cronaca / Morte Emanuela Perinetti, il dolore del papà Giorgio: “Combatteva contro l’anoressia, perché si è lasciata spegnere così?”
Cronaca / Emanuele Russo a TPI: “Per cambiare il mondo bisogna formare gli attivisti”
Cronaca / Guterres alla Cop28: “Destino dell’umanità in bilico, la terra brucia”
Cronaca / Turetta interrogato dal pm, oggi anche l’autopsia di Giulia
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”