Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Corteo No Green pass a Milano, un arresto e 83 denunce

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Il quattordicesimo sabato di manifestazione No Green pass a Milano si è concluso con il bilancio di un arresto e 83 denunce. Nove appartenenti alla Comunità Militante dei Dodici Raggi, organizzazione neonazista con sede in provincia di Varese, sono state bloccate e portate in questura.

Nel corso della manifestazione non sono mancati gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, disagi alla circolazione dei mezzi e alle infrastrutture del trasporto pubblico in città.

La questura ha riferito che i gruppi di violenti sono stati monitorati durante tutta la giornata e sono stati bloccati quando hanno provato a raggiungere obiettivi sensibili. In particolare, alcuni soggetti hanno tento di raggiungere la sede della Cgil per ripetere, forse, l’assalto avvenuto a Roma lo scorso 9 ottobre. Quando i manifestanti si sono diretti verso la sede del sindacato si sono registrate le intemperanze più importanti e la polizia ha arrestato un cittadino egiziano di 22 anni con numerosi precedenti per resistenza a pubblico ufficiale e già colpito da un ordine di allontanamento dal territorio nazionale.

I nove membri della Comunità neofascista sono stati denunciati per apologia del fascismo, manifestazione non preavvisata, interruzione di pubblico ufficio e violenza privata. Il questore Petronzi ha emesso nei loro confronti nove fogli di via obbligatorio al Comune di Milano. Otto di questi della durata di un anno, l’altro di sei mesi.

Infine, sono state denunciate a piede libero altre 74 persone per manifestazione non preavvisata, interruzione di pubblico ufficio e violenza privata. Tra questi un 48enne brianzolo  colpevole di accensioni ed esplosioni pericolose, un milanese per oltraggio a corpo politico e una donna di 47 anni per travisamento.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Strage di Corinaldo, la testimonianza di Fedez in tribunale: “Non ho un ricordo nitido”
Cronaca / Como, entra nella casa di un 95enne e si addormenta sul divano per smaltire la sbronza
Cronaca / Scavalca la ringhiera e cade dal balcone al secondo piano: grave bimbo di 4 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Strage di Corinaldo, la testimonianza di Fedez in tribunale: “Non ho un ricordo nitido”
Cronaca / Como, entra nella casa di un 95enne e si addormenta sul divano per smaltire la sbronza
Cronaca / Scavalca la ringhiera e cade dal balcone al secondo piano: grave bimbo di 4 anni
Cronaca / Intervento d’eccezione al Molinette di Torino: ridata la vista a un cieco. È la prima volta al mondo
Cronaca / Roma, neonato morto per una grave emorragia: si sospetta per una circoncisione in casa
Cronaca / Bologna, ragazza cieca dovrà lasciare casa: non vogliono il cane guida
Cronaca / Venezia, sale su un tetto e si tuffa in un canale: il video diventa virale. Il sindaco: “Bisognerebbe dargli un certificato di stupidità”
Cronaca / Messina, squalo morto a due metri dalla riva trovato dai residenti
Cronaca / Alessandro Barbero a supporto dei lavoratori di Gkn: “Lo scioperò sarà un evento storico, scommessa decisiva”
Cronaca / Calo nascite, bufera su sindaco del nuorese: “Le donne entrino nel mio ufficio a tre ore una dall’altra”