Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, concerti e spettacoli dal vivo: si fa strada l’ipotesi “live drive-in”

Quattro società hanno dato vita al progetto al quale hanno aderito già 20 città italiane

Coronavirus: ipotesi “live drive-in” per permettere concerti e spettacoli

Si fa strada l’ipotesi “live drive-in” per permettere la realizzazione di concerti e spettacoli dal vivo anche durante la fase 2, quella della “convivenza” con il Coronavirus. Fino ad ora, infatti, è stato escluso in maniera categorica la ripresa di attività che prevedono la presenza contemporanea di decine o centinaia di persone in spazi ristretti o chiusi. Su questo tema, infatti, il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, è stato piuttosto netto: “Non sono attività che possiamo immaginare finché non avremo un vaccino”. Tuttavia, quattro società, Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, hanno dato vita al progetto “Live Drive-In”. L’idea è molto semplice: permettere, così come già ipotizzato per il cinema, alle persone di assistere a concerti e spettacoli dal vivo dalla propria auto, evitando, così, qualsiasi possibilità di contrarre il contagio da Covid-19.

“L’obiettivo- si legge in una nota – è anche e soprattutto quello di sostenere tutta la filiera di cinema, teatro e musica live, ad oggi in ginocchio con più di 300 mila lavoratori stimati in disoccupazione e perdite per decine di milioni di euro ogni settimana”. Al progetto hanno già aderito 20 città, tra cui Roma, Milano, Firenze, Torino, Reggio Calabria, Palermo e Catania.

Leggi anche: 1. Coronavirus, ipotesi drive-in nella fase 2 per salvare il mondo del cinema / 2. Coronavirus, la musica è finita: persi 63 milioni di euro in due mesi

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”