Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus in gravidanza, rischi di trasmissione al feto: cosa sappiamo

Immagine di copertina

Coronavirus gravidanza, rischi di trasmissione al feto: cosa sappiamo

C’è anche una donna incinta (all’ottavo mese) fra le quattordici persone italiane contagiate dal coronavirus tra Lombardia e Veneto. Un nuovo caso, dunque, di contagio da parte di una persona in stato di gravidanza dopo quelli registrati in Cina che pone nuovi interrogativi rispetto ai potenziali rischi di trasmissione del virus al bambino. Il 30 gennaio scorso è nata sana la bambina figlia di una donna cinese contagiata, mentre invece un neonato, venuto alla luce solo 30 ore prima, era risultato positivo al test.

Ad ogni modo, secondo quelli che sono gli studi compiuti finora, non ci sarebbero evidenze di trasmissione della malattia per le donne in gravidanza o che il virus possa portare danni ai neonati. Secondo dati ufficiali, d’altronde, in Cina nessun bambino al di sotto dei 9 anni è rimasto vittima del coronavirus e, inoltre, tra tutti i contagi, quelli relativi ai bambini tra 0 e 9 anni sono ridotti solo a una piccola percentuale (0.9 per cento).

Ad affermare la non evidenza di trasmissione del coronavirus al feto per quanto riguarda le donne in gravidanza uno studio dello Zhongnan Hospital della Wuhan University, pubblicato dalla rivista The Lancet: tale ricerca, seppur condotta su un campione ridotto di donne che comunque si trovavano a ridosso dello scadere del termine e hanno subito un parto cesareo, ha esaminato donne in stato di gravidanza con un’età compresa tra i 26 e i 40 anni che presentavano i sintomi del virus. E, in quanto contagiate, erano state sottoposte a terapie antivirali, con antibiotici e ossigeno. Il cesareo, eccezion fatta per due casi di sofferenza fetale, è per tutte andato a buon fine e i bambini sono risultati tutti sani.

 

Lo studio è però appunto relativo a donne contagiate dal Covid-19 nell’ultimo trimestre della gravidanza e che, soprattutto, non hanno partorito naturalmente. E, come spiegato dalla dottoressa Huixia Yang, co-autrice dello studio dell’università du Wuhan, dato che i neonati sono soggetti che “possono essere particolarmente sensibili ai patogeni respiratori e alla polmonite grave, in quanto immunocompromessi”, è necessario andare più a fondo nella questione quanto prima. “Gli studi esistenti sugli effetti del virus – ha sottolineato Yang – si applicano alla popolazione generale e ci sono informazioni limitate sull’infezione nelle donne in gravidanza”.

Leggi anche:

Coronavirus, in Cina donna incinta contagiata partorisce: la figlia è sana

Cina, un neonato di 30 ore è risultato positivo al test del Coronavirus a Wuhan

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”