Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, la fake news sul Forlanini consegnato alle Ong

Immagine di copertina

Nelle ultime ore è circolata la notizia secondo cui si vorrebbe trasformare l'ospedale dismesso in una Cittadella delle organizzazioni internazionali. Dalla regione Lazio arriva la smentita

Coronavirus, la fake news sul Forlanini consegnato alle Ong

Chiuso cinque anni fa, l’ospedale Forlanini potrebbe essere un’ancora di salvezza qualora nelle prossime settimane l’epidemia di Coronavirus che sta colpendo l’Italia dovesse dilagare anche a Roma. Eppure per riattivare una struttura del genere ci vorrebbe molto tempo, per cui nelle ultime ore è circolata sulla stampa l’ipotesi che il nosocomio possa essere trasformato in una “Cittadella delle Organizzazioni Internazionali”, un quartier generale di agenzie delle Nazioni Unite come il World Food Program e l’Ifad, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo.

 

 

A smentire la notizia è stata la pagina Facebook Salute Lazio, il canale social dell’assessorato regionale alla Sanità. “In queste ore circola una fake news sulla possibilità di riaprire il Forlanini. Bisogna fare chiarezza, perché è una campagna di speculazione sulla pelle delle persone, soprattutto in questa fase di emergenza. La verità: il Forlanini era deserto già negli anni ’90 e da allora è senza alcuna forma di manutenzione. Siamo nel 2020, stiamo parlando di una struttura degradata, fatiscente, che in molte aree sta cadendo a pezzi. Creare un reparto attrezzato in pochi giorni, per curare malati gravi, in una struttura che cade a pezzi e da ristrutturare da cima a fondo è da folli.

Su Roma, infatti, si è costruita in poche settimane una rete di 1.000 posti letto dedicati al COVID-19 tra i 550 dei quattro COVID HOSPITAL 1-Spallanzani 257, COVID-2 Columbus 133 posti. In attivazione un COVID-3 HOSPITAL con 80 posti e COVID-4 HOSPITAL PTV con altri 80 posti, cui si aggiungono la rete delle malattie infettive e della pneumologia (400 posti). Questi centri dispongono infatti di spazi adeguati e attrezzature di base pronte all’uso, senza l’esigenza di grandi opere infrastrutturali. Con i posti nelle province arriviamo ad una rete complessiva di circa 1.500 posti a disposizione dell’emergenza in tutta la Regione Lazio.

Noi abbiamo il dovere di aprire nuovi reparti in tempi brevissimi, come stiamo facendo, ma in strutture sanitarie che garantiscano igiene, efficacia e funzionalità perché si parla della vita di esseri umani. Le persone hanno bisogno di soluzioni concrete in 7 giorni, non di cose che si possono realizzare in 7 anni. Chi porta avanti questa campagna, quindi, ha una grave responsabilità, suscita attese e speranze, produce frustrazione quando avremmo tutti bisogno di speranza. Per fortuna migliaia di operatori della sanità in queste settimane in silenzio e senza sosta e chiacchiere stanno lavorando per sconfiggere il virus e aprire, nuovi reparti, moderni e in piena sicurezza. Pensiamo a curare le persone”, si legge nel post.

Leggi anche: 1. Il paradosso dei tamponi per il Coronavirus: se un calciatore è positivo fanno test a tutta la squadra, ma non ai medici in prima linea /2. Mascherine gratis per tutti: l’azienda italiana tutta al femminile che ha convertito la produzione industriale per il Coronavirus

Ti potrebbe interessare
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”
Cronaca / Agguato di camorra con kalashnikov: 33enne (quasi) illeso
Cronaca / Violenza sulle donne, Cassazione: le mani al collo della moglie sono tentato femminicidio
Cronaca / Incendio all’ospedale di Tivoli, il racconto dei testimoni: “Salva grazie agli infermieri”
Cronaca / Giulia Cecchettin, fiori e messaggi sulla tomba: “Scusa”
Cronaca / Donna uccisa con un rasoio. Il marito confessa: “Volevamo morire insieme, io non ce l’ho fatta”
Cronaca / Incendio all’ospedale di Tivoli: quattro pazienti morti, duecento sgomberati
Cronaca / “Dopo 33 anni in carcere, finalmente la verità. Sono innocente”: intervista a Beniamino Zuncheddu