Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morto un altro medico a Brescia: era rientrato dalla pensione per aiutare contro il Coronavirus

 

Coronavirus, morto a Brescia il medico Fasoli: era rientrato dalla pensione

La triste lista dei medici deceduti in Italia a causa del Coronavirus è giunta già a quota 20: tra i nomi dei dottori che non hanno esitato a restare tra i malati pur di dare il loro contributo, c’è anche quello di Gino Fasoli, morto lo scorso 14 marzo. La storia del medico abruzzese, 73 anni, è però diversa dalle altre: perché lui, dopo una vita passata in corsia, da qualche tempo era riuscito a entrare in pensione. Nonostante ciò, era tornato a indossare il camice bianco quando alcuni colleghi hanno chiesto il suo aiuto a causa del Covid-19.

Fasoli aveva così ripreso servizio in un ambulatorio nel Bresciano, vicino a Passirano, la cittadina in cui abitava. In un periodo in cui molti medici sono stati spostati in ospedale per rispondere all’emergenza, mentre altri si sono ammalati, il 73enne aveva accettato di dare una mano dove serviva. Tuttavia, il medico abruzzese è stato contagiato dal Coronavirus. Ed è morto il 14 marzo scorso all’Istituto clinico San Rocco a Ome.

Fasoli non si era mai sposato. Da giovane aveva indossato per anni la tonaca francescana. Poi la decisione di studiare medicina e dedicare così la sua vita alla cura dei pazienti: aveva lavorato in Italia (era stato anche direttore sanitario del pronto soccorso di Bornato, sempre nel Bresciano), ma aveva anche fatto esperienze di volontariato all’estero, soprattutto in Africa. In Somalia, anni fa, venne addirittura rapito.

Lascia un fratello, più piccolo di tre anni, che vive a Sulmona e che, interpellato dal Corriere della Sera, ha raccontato l’evoluzione del contagio del medico. “Il 6 – ha dichiarato il fratello – mi aveva detto di non stare troppo bene, ma niente di grave, solo un mal di testa e una febbricciola. Gli ho telefonato il 10 per chiedergli come stesse e lui, con un filo di voce, mi ha risposto così: “Non riesco a parlare”. E ha riappeso. Da allora non sono più riuscito a sentirlo. All’indomani degli amici lo hanno fatto trasferire in ospedale. Dopo che è risultato positivo al tampone lo hanno intubato. E alle 8 in punto del 14 mi hanno chiamato dall’ospedale per dirmi che era morto”.

Il fratello, però, nello sconforto ha anche denunciato il fatto che Fasoli abbia ricevuto “una sola mascherina” durante tutto il periodo in cui si è rimesso in servizio per contrastare il Coronavirus. “A fine febbraio mio fratello mi disse che gli avevano dato finalmente una mascherina. “Una al giorno?”, gli chiesi. “No, una e basta”, fu la sua risposta”. “Gino – ha concluso il fratello – era così, un generoso. Per questo è tornato in ambulatorio, entusiasta di dare una mano ai colleghi in un momento terribile”.

Leggi anche:

1. Coronavirus, situazione drammatica in Spagna: pazienti stesi sul pavimento dell’ospedale | VIDEO / 2. Lei in quarantena, lui in ospedale. La lettera d’addio è affidata ai volontari della Croce Rossa / 3. L’epidemia potrebbe durare fino ad agosto: trascorreremo l’estate in casa?

4. “Pensavo che a me non sarebbe mai successo”: parla una delle prime contagiate dal Coronavirus / 5. Una nuova ricerca rivela che il Coronavirus è entrato in Italia in due momenti diversi: “È la prova che non siamo gli untori d’Europa” / 6. Coronavirus, la duplice battaglia di un malato di tumore

TUTTE ULTIME LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”