Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Dopo 55 anni di matrimonio, vanno a morire insieme in Svizzera: lui aveva un male incurabile

Immagine di copertina

Coppia sceglie il suicidio assistito in Svizzera: lui aveva un male incurabile

Ottantuno anni lui, settantasette lei, erano sposati da 55 anni. Una vita insieme. Un grande amore. Ed è così che i due coniugi triestini hanno voluto mettere fine alla loro vita insieme. Arrigo Crisciani, questo il nome dell’uomo, era affetto da un male incurabile e la moglie, Monika Schnell, non avrebbe retto al dolore della perdita. Da qui la decisione comunicata alla tre figlie.

Sono state proprio le tre donne a raccontare al quotidiano triestino Il Piccolo, la storia. Il 24 febbraio scorso, in un appartamento in provincia di Basilea, la loro storia è finita per sempre. In una casa affittata dalla “Pegasos Swiss Association”, organizzazione senza fini di lucro che accompagna le persone nelle loro ultime ore di vita, la vicenda ha avuto il suo epilogo: poche settimane prima entrambi avevano scelto il suicidio assistito, dopo che le condizioni di salute dell’ex assicuratore si erano aggravate, e anche la moglie non stava bene.

“Quando io e le mie sorelle siamo entrate nella stanza e mamma e papà ormai erano spirati – racconta oggi Raffaela al quotidiano Il Piccolo – non c’ era sofferenza nei loro volti. Le loro vite erano una cosa sola, hanno scelto una fine dignitosa. Oggi ci mancano, ma è una nostalgia dolce. In questi giorni vedo in tv le persone che muoiono da sole in ospedale a causa del virus… penso che noi abbiamo avuto il privilegio di vivere un lungo addio, sereno”.

Una morte dura da affrontare ma che almeno ha potuto contare sull’unione dell’intera famiglia: le figlie, infatti, appresa la decisione, hanno accompagnato i genitori in Svizzera.

Leggi anche: Che differenze ci sono tra eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari