Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Cloe Bianco, il ministero dell’Istruzione avvia un’indagine sul caso della prof transgender

Immagine di copertina

Cloe Bianco, il ministero dell’Istruzione avvia un’indagine sul caso della prof transgender

Il ministero dell’Istruzione ha avviato un’indagine sul caso della professoressa transgender Cloe Bianco, l’insegnante di fisica che negli scorsi giorni si è tolta la vita dopo essere stata demansionata nel 2015.

Lo ha confermato all’Ansa il ministero stesso, precisando che “si stanno ricostruendo tutti i contorni della vicenda” che aveva portato al demansionamento della professoressa. La 58enne si è uccisa la scorsa settimana, dando fuoco al vecchio camper in cui viveva.

La docente fu sospesa nel 2015 per essersi mostrata in abiti femminili ai suoi allievi dell’istituto di Agraria “Scarpa-Mattei” di San Donà di Piave. Per protestare il padre di un alunno scrisse all’assessora all’Istruzione della regione Veneto, Elena Donazzan, prima della decisione di sospenderla per tre giorni dall’insegnamento. Successivamente, Bianco fu trasferita a ruoli di segreteria.

Il ministero intende accertare se ci sia una correlazione tra la lettera inviata a Donazzan e il successivo demansionamento di Bianco. “L’assessore Donazzan ha fatto passare una persona si è presenta in abiti femminili come se avesse imbracciato un fucile e avesse fatto una strage a scuola”, ha dichiarato oggi Vladimir Luxuria. “Qualcuno forse dovrebbe sentire un po’ di colpa per una persona che si è data fuoco. Mi auguro che almeno un docente agli esami di maturità si vesta con abiti femminili in segno di amore nei confronti di questa vittima”. Accuse respinte da Donazzan, che ha protestato contro le “minacce di morte” ricevute sui social. “Io sono andata a rileggermi il post in cui parlavo di Cloe Bianco e pubblicai la mail arrivatami in ufficio e io scrissi: traete da soli le conclusioni”.

“Il ministero dell’Istruzione è colpevole in quanto è stato complice di quanto accaduto”, la posizione della sigla sindacale Uil Scuola, secondo il segretario generale Pino Turi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte