Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Cassazione: “I Casamonica sono un’associazione di stampo mafioso”

Immagine di copertina

La Corte di Cassazione il 30 aprile ha stabilito che il clan Casamonica è “un’associazione di stampo mafioso”.

Chi sono i Casamonica, una delle famiglie mafiose più influenti di Roma

A stabilirlo è stata la terza sezione penale della Cassazione, che in una sentenza depositata oggi, 30 aprile, ha dichiarato inammissibili i ricorsi di 18 indagati, alcuni dei quali appartenenti appunto ai Casamonica, contro l’ordinanza del Riesame di Roma che a luglio aveva confermato le misure cautelari in carcere disposte dal gip per associazione mafiosa e associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.

Nel documento della Cassazione si legge che: “Con specifico riferimento all’associazione di cui all’articolo 416 bis il tribunale ha ricostruito la sussistenza del sodalizio vagliando attentamente i plurimi elementi indiziari costituiti dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, dagli interrogatori resi dalle presunte persone offese dell’associazione e dalle molteplici conversazioni intercettate nel corso delle indagini”.

“Tali elementi sono idonei a dimostrare non solo la sussistenza dell’associazione di stampo mafioso, ma anche la partecipazione dei singoli indagati al sodalizio medesimo”.

I giudici hanno anche ricordato che “collaboratori di giustizia” hanno “concordemente ricostruito l’organizzazione del sodalizio criminoso e hanno identificato i ruoli svolti all’interno dello stesso da ciascun componente, segnalando talvolta lo svolgimento di una mansione specifica e immutata (si pensi a Casamonica Giuseppe, vertice del sodalizio), talaltra l’interscambiabilità delle funzioni svolte dai singoli sodali (riscossione del denaro, utilizzo di metodi intimidatori, contatti con le persone offese dai reati-fine, ingresso nella base logistica del clan)”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giuseppe Di Matteo ucciso e sciolto nell’acido a 12 anni, Matteo Messina Denaro ai giudici: “Non fui io a dare l’ordine”
Cronaca / Napoli, il 18enne ucciso con tre colpi di pistola era estraneo alla lite: è stato ucciso per errore
Cronaca / Alfredo Cospito, crisi cardiaca in carcere per mancanza di potassio: “Ha rischiato di morire”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giuseppe Di Matteo ucciso e sciolto nell’acido a 12 anni, Matteo Messina Denaro ai giudici: “Non fui io a dare l’ordine”
Cronaca / Napoli, il 18enne ucciso con tre colpi di pistola era estraneo alla lite: è stato ucciso per errore
Cronaca / Alfredo Cospito, crisi cardiaca in carcere per mancanza di potassio: “Ha rischiato di morire”
Cronaca / Violentate a 7 e 10 anni dal patrigno mentre la madre non c’è, la sorella maggiore lo incastra con un video
Cronaca / Arresto cardiaco mentre fa spinning: 55enne muore in palestra sotto gli occhi del suo istruttore
Cronaca / “Costretta a tatuarmi simboli nazifascisti”: donna denuncia l’ex compagno, militante di estrema destra
Cronaca / Occupa per 30 anni abusivamente una casa a due passi dal Duomo di Milano, ora gli vengono chiesti gli arretrati
Cronaca / Roma, tenta di abusare di una bambina in pieno centro: interviene il padre e lo immobilizza
Cronaca / Finale di Champions, chiesta la conferma di condanna a 18 mesi per Chiara Appendino (M5s)
Cronaca / Bologna, liceo nega a ragazza down l’esame di maturità: lei costretta a lasciare la scuola