Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Regioni, domani si decide il cambio di colori: la Toscana rischia il rosso

Immagine di copertina
Credit: ANSA/MATTEO CORNER

Alcune delle Regioni italiane si apprestano a cambiare colore: nella riunione di monitoraggio di venerdì 19 marzo verranno infatti fornite le prime indicazioni sulle nuove zone rosse e arancioni. Come è noto, la zona gialla è stata cancellata dalla mappa delle zone di rischio con l’ultimo decreto, mentre l’unica Regione in zona bianca è la Sardegna, che ieri ha deciso di vietare l’accesso ai non residenti che abbiano delle seconde case nel territorio regionale. Ma il cambio di colori potrebbe riguardare altre Regioni, in primis Toscana e Molise.

Regioni: cambio di colori lunedì 22 marzo

Il monitoraggio del 19 marzo potrebbe portare al passaggio in fascia rossa della Toscana, attualmente in fascia arancione, a partire da lunedì 22 marzo. Infatti, l’Rt della Regione all’ultimo aggiornamento era a 1,23 ossia a un passo dalla soglia critica di 1,25. Sono sotto osservazione anche Liguria e Val d’Aosta, che nell’ultimo report avevano un Rt  vicino al livello di guardia. Invece è possibile un arretramento in fascia arancione del Molise.

L’ordinanza emessa dal ministro della Salute Roberto Speranza il 13 marzo ha spostato in fascia rossa 9 regioni (Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia), e queste non potranno scalare in fascia arancione prima di lunedì 29 marzo, a causa della regola per cui è obbligatorio rimanere nella fascia di maggior rischio almeno due settimane.

In quest’ottica, il monitoraggio decisivo sarà probabilmente quello del 26 marzo, quando alcune Regioni come Lazio e Lombardia sperano di ottenere l’ultimo allentamento delle misure prima del lockdown previsto per il weekend di Pasqua, durante il quale tutta Italia verrà considerata zona rossa (3, 4 e 5 aprile). In questi giorni, tuttavia, sarà possibile che due persone escano una volta al giorno (con i figli minori o con persone non autosufficienti) per recarsi in visita ad amici e parenti.

A breve, il governo Draghi dovrà iniziare a confrontarsi sulle mosse da intraprendere dopo il 6 aprile, quando scadrà l’ultimo decreto. A quel punto, sulla base dei dati aggiornati, verrà fatto un punto su quali divieti rinnovare e quali abolire.

Leggi anche: 1. AstraZeneca, oggi il verdetto dell’Ema: overbooking per recuperare, chi rinuncia al vaccino finirà in coda /2. Infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la Pace 2021: “Primi in Occidente ad affrontare l’emergenza” /3. “La politica deve parlare. E Draghi non è escluso”. Parla Sandra Zampa a TPI /4. Lombardia e Lazio sperano di diventare arancioni prima di Pasqua

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”
Cronaca / Agguato di camorra con kalashnikov: 33enne (quasi) illeso
Cronaca / Violenza sulle donne, Cassazione: le mani al collo della moglie sono tentato femminicidio
Cronaca / Incendio all’ospedale di Tivoli, il racconto dei testimoni: “Salva grazie agli infermieri”
Cronaca / Giulia Cecchettin, fiori e messaggi sulla tomba: “Scusa”
Cronaca / Donna uccisa con un rasoio. Il marito confessa: “Volevamo morire insieme, io non ce l’ho fatta”
Cronaca / Incendio all’ospedale di Tivoli: quattro pazienti morti, duecento sgomberati