Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bomba alla sede della Lega di Treviso: arrestato il responsabile

Immagine di copertina

Bomba contro sede della Lega di Treviso: arrestato il responsabile | È stato arrestato il responsabile dell’attentato dinamitardo alla sede della Lega di Treviso avvenuto lo scorso 16 agosto. Si tratta di Juan Antonio Sorroche Fernandez, spagnolo di 42 anni. L’uomo, anarchico insurrezionalista, è stato fermato questa mattina a Brescia dalla Polizia, in un’operazione coordinata con la procura antimafia di Venezia.

Il fermo è già stato convalidato dal gip di Brescia, dove l’arrestato verrà interrogato nelle prossime ore.

L’uomo, che era latitante perché gravato già da altri ordini di carcerazione, dovrà rispondere dei reati di strage e attentato con finalità di terrorismo.

Gli inquirenti sono riusciti a risalire a Fernandez grazie al suo Dna, ritrovato sull’ordigno.

L’ordigno rudimentale era esploso il 16 agosto 2018, intorno alle 13.55 in via Fontana 95, a Treviso, all’altezza della sede della Lega.

Prima dell’esplosione, alla questura di Treviso era stato inviato un volantino che invitava la polizia a recarsi nella sede del Carroccio di Treviso.

Lì erano state piazzate due diverse bombe, una delle quali poi è stata fatta brillare dalle forze dell’ordine.

I dirigenti della Lega, tra cui l’ex sindaco di Treviso Gian Paolo Gobbo, sono stati avvertiti dalla polizia dell’accaduto.

Secondo quanto reso noto dalla Polizia, il primo ordigno era stato pensato per essere probabilmente una trappola.

La bomba più potente infatti doveva essere la seconda, fatta brillare dagli artificieri, che era quella destinata alle forze di polizia e che conteneva chiodi e pezzi di ferro.

L’accaduto era stato commentato anche da Matteo Salvini su Twitter, con le seguenti parole: “Una bomba rudimentale è esplosa di fronte alla sede della Lega di Villorba (Treviso), un’altra è stata trovata inesplosa. Cercano di fermarci, ma violenti e delinquenti non ci fanno paura. Andiamo avanti, più forti di prima”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"