Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alan Kurdi, 5 migranti evacuati: 4 sono minori. Uno di loro ha tentato il suicidio, è stato fermato dall’equipaggio

Immagine di copertina
Foto dall'account Twitter di Sea Eye

Le persone a bordo dell'imbarcazione sono sfinite. "Abbiamo bisogno di un porto sicuro", ripete la ong Sea Eye

Alan Kurdi, 5 migranti evacuati: uno ha tentato il suicidio

Cinque dei 13 migranti salvati dalla nave Alan Kurdi della Ong tedesca Sea Eye sono stati evacuati oggi, sabato 7 settembre, per motivi medici. A confermarlo è stato proprio lo staff della Sea Eye, che da oltre una settimana è al largo di Malta in attesa di conoscere il posto dove sbarcare. Quattro delle persone evacuate sono minorenni, tre 17enni e un 15enne. Per uno di loro è stata disposta l’evacuazione dopo un tentativo di suicidio.

La notizia del tentato suicidio è stata diffusa dai canali ufficiali di Sea Eye. In un tweet pubblicato ieri, venerdì 6 settembre, si legge: “La situazione a bordo della Alan Kurdi peggiora ogni ora. Ieri sera, uno dei nostri ospiti ha cercato di togliersi la vita. Gli altri e il nostro equipaggio lo hanno fermato. Queste persone sono sfinite. Abbiamo bisogno di un porto sicuro. Subito”.

sea eye migranti alan kurdi
Immagine dall’account Twitter @seaeyeorg

Cecilia Strada ha commentato: “Malta dovrebbe indicare un porto sicuro ma non lo fa, l’Italia ha ribadito il divieto di ingresso. La vergogna europea continua. #fateliscendere”, ha concluso il post.

Dopo la nascita del governo Conte bis sostenuto da Pd e M5S, Sea Eye ha chiesto al Ministero dell’Interno se il decreto Sicurezza bis fosse ancora da considerare valido. La Ong il 5 settembre, due giorni fa, in un post ha scritto: “L’Italia ha un nuovo governo. Per questa ragione il comando della Alan Kurdi alle 10,25 ha chiesto al Ministero dell’Interno se il cosiddetto ‘decreto Salvini’ avesse ancora validità. Alle 12,26 il Ministero ha risposto breve e secco: ‘Vi informiamo che il decreto 53/2019 è ancora valido'”.

Per il capo missione della nave, Jan Ribbeck, la risposta del Viminale è stata deludente: “A quanto pare, anche il nuovo governo di Roma mantiene la linea dura contro i soccorritori”, ha affermato.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo
Cronaca / Roma, due bimbe di 6 anni scappano da scuola e vanno dalla nonna
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo
Cronaca / Roma, due bimbe di 6 anni scappano da scuola e vanno dalla nonna
Cronaca / Caivano, 9 arresti per lo stupro delle due cuginette: 7 minorenni e due maggiorenni
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro: le cause della morte del superboss mafioso
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro, la malattia del superboss mafioso
Cronaca / È morto Matteo Messina Denaro: l’ultimo boss stragista stroncato dal tumore