Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Malta nega ad Alan Kurdi l’accesso nelle sue acque territoriali

Immagine di copertina
Creadit: Sea Eye

Alan Kurdi Malta nega l’accesso

Alan Kurdi Malta – Malta ha deciso di negare alla nave Alan Kurdi dell’ong tedesca Sea Eye, con 65 migranti a bordo, l’accesso alle sue acque territoriali. Il governo ha incaricato le forze armate di “intraprendere le azioni appropriate se la nave dovesse entrare” entro le 12 miglia dall’arcipelago. La nave nella notte aveva deciso di fare rotta dalle acque al largo di Lampedusa verso Malta.

L’imbarcazione di salvataggio Alan Kurdi dell’Ong tedesca Sea Eye aveva salvato 65 migranti a 30 miglia dalle coste libiche nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 luglio 2019.

Il Viminale aveva notificato al comandante della Alan Kurdi il divieto di ingresso, transito e sosta nelle acque territoriali italiane.

“È una nave tedesca, possono andare in Germania”, ha dichiarato il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini rispondendo a una domanda al suo arrivo al Villaggio Coldiretti a Milano.

“Abbiamo notificato il divieto di ingresso nelle acque territoriali, se disubbidirà ci saranno tutte le conseguenze del caso. Chi infrange le leggi in Italia risponde delle sue scelte”, ha aggiunto.

Alan Kurdi, dopo aver stazionato al largo di Lampedusa, aveva quindi deciso di fare rotta verso Malta. Il governo dell’isola ha però deciso di negare l’ingresso all’imbarcazione.

Alan Kurdi Malta | Il caso della nave Alex di Mediterranea

Nel frattempo, nella notte tra sabato 6 e domenica 7 luglio, il Viminale ha disposto lo sbarco nel porto di Lampedusa dei 41 migranti a bordo della nave Alex della Ong Mediterranea, nonché il sequestro della nave stessa.

Il ministero dell’Interno ha anche comunicato che l’equipaggio è indagato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Anche sul caso di Alex c’era stato un braccio di ferro tra Italia e Malta, un’ipotesi di accordo per la presa in carico da parte dell’isola di quei 41 migranti che non si è poi realizzata.

Il vicepremier e ministro dell’Interno dalla sua pagina Facebook aveva intimato alla nave di sbarcare a Tunisi, che era il posto più vicino all’imbarcazione.

“Se non dirigeranno verso Malta, è chiaro che sarà l’ennesimo atto di disobbedienza, violenza e pirateria: io non mollo!”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”