Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

L’Ucraina potrebbe censurare le immagini dei Mondiali di Russia 2018

Immagine di copertina
Il logo del Mondiale 2018

Troppo alta la tensione politico-militare con la Russia

Tra un paio di settimane prenderà il via il Mondiale di Russia 2018. Un evento atteso da quattro anni da tantissimi appassionati di calcio e non solo. In ogni paese, compresa l’Italia – che come noto non parteciperà alla kermesse -, milioni di persone si piazzeranno davanti alle tv per ammirare le giocate dei tanti campioni.

Per qualcuno però il Mondiale russo non esiste. O meglio: esiste, ma è uno spettacolo di propaganda russa e come tale non va trasmesso in televisione, men che meno da quella di Stato. Si tratta dell’Ucraina.

Che i rapporti tra Russia e Ucraina non siano idilliaci (eufemismo) è arcinoto. La situazione politico-militare ancora non ben definita nel Donbass e in Crimea non aiuta certo a ricucire lo strappo e la tensione è ancora alta.

Anche per questo a lungo ci si è posti un problema: giusto mandare la squadra guidata da Shevchenko a giocare il mondiale in una nazione che l’Ucraina considera autrice di un’aggressione alla sovranità nazionale?

Risposta alla domanda arrivata dai risultati della nazionale ucraina: terzo posto nel girone dietro Islanda e Croazia e quindi niente Mondiale.

Ucraina o no, il mondiale c’è lo stesso. E quindi? Trasmettere la competizione in tv? O cedere alle pressioni dei nazionalisti, che si sentirebbero offesi se qualcuno decidesse di trasmettere quelli che vengono considerati dei veri e propri messaggi propagandistici del “nemico” russo?

Intanto, secondo quanto riporta un’agenzia della TASS di qualche giorno fa, il parlamento potrebbe addirittura vietare la trasmissione della manifestazione. La TV di stato avrebbe già fatto un passo indietro, mentre le emittenti private sembrano restie all’acquisto dei diritti, per timore di ripercussioni di immagine.

Insomma, il rischio per gli appassionati di calcio ucraini di non poter vedere i gol di Messi e colleghi sembra molto alto. Vedremo se alla fine non verrà trovato un escamotage.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Ti potrebbe interessare
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera