Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Gp Canada | Formula 1 | diretta streaming e tv: ecco dove vederlo

Immagine di copertina
La auto della Formula Uno

Domenica 10 giugno alle ore 20 la partenza del Gp di Montreal

GP di Montreal (Canada) | Formula 1

Torna la Formula 1. Domenica 10 giugno alle ore 20,10 (italiane) prenderà il via il GP del Canada 2018 sul circuito cittadino di Montreal, settima prova del Mondiale di F1. Qui di seguito tutte le informazioni su come e dove vedere in tv e in diretta streaming il Gran Premio del Canada •

Qui tutti gli altri programmi di questa sera in tv

Il programma e gli orari

Venerdì 8 giugno

  • ore 16.00 – Prove libere 1
  • ore 20.00 – Prove libere 2

Sabato 9 giugno

  • ore 17.00 – Prove libere 3
  • ore 20.00 – Qualifiche

Domenica 10 giugno

  • ore 20.10 – Gara

Dove vederlo in tv

Il GP del Canada 2018 sarà trasmesso in diretta televisiva per gli abbonati Sky sul canale Sky Sport F1: prove libere, qualifiche e gara saranno trasmesse integralmente.

Il GP del Canada sarà visibile anche in differita tv, gratis e in chiaro, sul canale TV8: le qualifiche saranno trasmesse il 9 giugno alle ore 21.30; domenica 10 giugno, sempre alle 21,30, invece la gara.

Dove vederlo in streaming

Il GP del Canada sarà visibile per gli abbonati Sky tramite il servizio Sky Go, che consente di vedere i programmi della tv satellitare su pc e dispositivi mobili.

La gara: previsioni

Si preannuncia un grande granpremio. Il principale favorito al successo sull’affascinante circuito semicittadino di Montreal sarà Lewis Hamilton con Mercedes. Qualche chance in meno invece per le Ferrari di Vettel e Raikkonen, che, sulla carta, non si presterebbero troppo al circuito.

Un occhio di riguardo andrà sul vincitore del Gp di Monaco, Daniel Ricciardo e la sua Red Bull.

Classifica piloti

1. Lewis Hamilton (Mercedes) 110

2. Sebastian Vettel (Ferrari) 96

3. Daniel Ricciardo (Red Bull) 72

4. Valtteri Bottas (Mercedes) 68

5. Kimi Raikkonen (Ferrari) 60

6.  Max Verstappen (Red Bull) 35

7. Fernando Alonso (McLaren) 32

8. Niko Hulkenberg (Renault) 26

9. Carlos Sainz (Renault) 20

10. Magnussen (Haas) 19

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza