Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Ultimo in gara al Festival di Sanremo 2023: le date dei suoi concerti

Immagine di copertina

Ultimo in gara al Festival di Sanremo 2023: le date dei suoi concerti

Quali sono le date dei concerti (stadi compresi) di Ultimo in gara in questi giorni al Festival di Sanremo 2023? Il cantante romano torna live per una serie di concerti estivi negli stadi. Il 2023 sarà un anno particolarmente intenso per il cantautore: dopo il Festival, il tour.

Sei date per tre città: Ultimo, per il momento, ha scelto di partire con un mini-tour estivo negli stadi italiani. Lo start è fissato per venerdì 7 luglio allo stadio Olimpico di Roma, la sua città, dove suonerà anche il giorno successivo, sabato 8 luglio e il successivo 10 luglio. Qualche giorno dopo, il 17 luglio, Ultimo sarà nell’enorme stadio di San Siro a Milano e anche qui farà una replica il giorno successivo, il 18 luglio.

La data zero sarà a Lignano Sabbiadoro il 1 luglio presso lo stadio Teghil, aggiunto di recente. La scelta di raddoppiare (e triplicare) le date del tour nelle due principali città italiane può essere vista in due modi, uno dei quali potrebbe non piacere ai suoi fan. Infatti, Ultimo ha scelto una città del centro e una del nord Italia, le due più grandi del nostro Paese e con gli impianti sportivi più ampi, perché probabilmente intende concentrare qui i suoi fan. Nessun tour in giro per l’Italia, nessun impegno estivo che lo porterà a girare per gli stadi del Paese ma tre città spot per raggruppare i fan. D’altronde, riempire due stadi come San Siro e Olimpico non è semplice. Non facile ma non impossibile per Ultimo, che prima ancora che venga aperta la prevendita per i biglietti ha già fatto sold out per la seconda data allo stadio Olimpico.

Streaming e tv

In attesa di ascoltare e vedere Ultimo in concerto (qui sopra le date), dove si può vedere il Festival di Sanremo 2023 in diretta tv e live streaming? Le cinque serate della kermesse canora andranno in onda dal 7 all’11 febbraio 2023 in prima serata tv (ore 20,30 circa) su Rai 1. Sarà possibile seguire l’evento anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di seguire i programmi Rai da pc, tablet e smartphone. Sempre su RaiPlay si potranno recuperare sia la puntata sia le clip grazie alla funzione on demand. Il Festival di Sanremo 2023 sarà, ovviamente, trasmesso in diretta anche via radio su Rai Radio 2.

Ti potrebbe interessare
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
Ti potrebbe interessare
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 20 giugno
TV / Tim Summer Hits 2025: scaletta e cantanti della seconda puntata su Rai 1
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 20 giugno 2025
TV / Farwest: anticipazioni e ospiti di oggi del programma di Salvo Sottile su Rai 3
TV / Tim Summer Hits 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Nino Benvenuti. Una leggenda italiana: il documentario su Rai 2 sul pugile recentemente scomparso
TV / Ascolti tv giovedì 19 giugno: Don Matteo 13, Avanti un altro, Dritto e rovescio
TV / Caffeina del mondo: il documentario in onda su Rai 3
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 19 giugno 2025