Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

La Corte dei Conti archivia l’inchiesta sullo stipendio di Fazio: “È regolare”. Il conduttore: “Danno d’immagine ormai è subito”

Immagine di copertina

L'inchiesta riguardava il compenso di 2,2 milioni di euro annui percepiti dal conduttore di Che tempo che fa

Corte dei Conti: lo stipendio di Fazio è regolare. Il conduttore: “Danno d’immagine ormai è subito”

La Corte dei Conti ha deciso di archiviare l’inchiesta aperta sullo stipendio di Fabio Fazio, conduttore di Che tempo che fa, ritenendo che la somma di 2,2 milioni di euro annui sia regolare. A darne notizia è il quotidiano Il Messaggero, secondo il quale i magistrati ritengono che non sussista alcun danno erariale.

Nelle motivazioni si legge infatti che il costo delle puntate “è stato inferiore del 50 per cento rispetto al costo medio dei programmi di intrattenimento Rai” e che i ricavi e lo share sono stati in linea con le aspettative.

La Corte dei Conti cita anche un parere dell’Avvocatura di Stato secondo il quale nella televisione pubblica le “prestazioni artistiche” non sono limitate ai 240mila euro annui, limite invece fissato per i dirigenti.

Il conduttore si è sfogato con un tweet in cui si legge: “Dopo un linciaggio durato anni, questo è l’ovvio finale”, e aggiunge: “Nel frattempo Che tempo che fa è su raidue, il mio contratto è stato rivisto e il danno di immagine subito è ormai subito”.

L’inchiesta sullo stipendio del noto conduttore Rai Fabio Fazio è stata aperta a maggio dopo un esposto del deputato di Italia Viva (all’epoca Pd) Michele Anzaldi, membro della commissione di vigilanza Rai.

Negli anni precedenti, lo stipendio di Fazio era stato preso di mira da diverse forze politiche, soprattutto dalla Lega e dal Movimento Cinque Stelle.

Fabio Fazio, la Rai versa alla sua società 11 milioni di euro l’anno
Fabio Fazio si taglia lo stipendio ma non il budget
Ti potrebbe interessare
TV / 18 regali: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Le Iene Show: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 22 aprile 2025
TV / Le Iene Show streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 22 aprile
Ti potrebbe interessare
TV / 18 regali: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Le Iene Show: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 22 aprile 2025
TV / Le Iene Show streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 22 aprile
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 22 aprile 2025 su La7
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 22 aprile su Rete 4
TV / Fuochi d’artificio streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Mission: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Tutto quello che ho: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata
TV / Fuochi d’artificio: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Tutto quello che ho streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata