Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Non c’è più religione trama: di cosa parla il film in onda stasera su Rai 1

Immagine di copertina

Non c’è più religione trama: di cosa parla il film in onda stasera su Rai 1

Stasera, martedì 7 gennaio, su Rai 1 va in onda Non c’è più religione, film-commedia del 2016 per la regia di Luca Miniero con protagonisti Claudio Bisio, Angela Finocchiaro e Alessandro Gassmann.

Ma di cosa parla il film? Vediamo qui di seguito la trama.

Tutto quello che c’è da sapere su Non c’è più religione

Trama

È Pasqua nell’immaginario paesino di Porto Buio, sito su un’isola sperduta in cui l’unica vera attrazione è il Presepe Vivente. Di fatti, anche se a Natale mancano ancora dei mesi, la comunità sta già cominciando ad organizzarsi per onorare questa grande tradizione. Subito emerge un problema fondamentale: data la scarsissima natalità, l’unico bambino abitante sull’isola, da sempre designato per interpretare il ruolo del bambinello, è diventato inadatto, essendo giunto alle soglie della pubertà. Il sindaco Cecco vuole dunque chiedere “in prestito” un bambino alla folta comunità marocchina che vive sull’altro lato dell’isola. Aiutato da Suor Marta e da Don Mario, il sindaco va a parlare col leader carismatico della comunità, Marietto.

Marietto è un vecchio amico di Cecco, ma i due si erano allontanati a seguito di una accesa discussione e lui, in seguito, si è convertito all’Islam e ha sposato una ragazza marocchina. È proprio il figlio di Marietto che verrà proposto come futuro bambinello per il presepe, ma in cambio questo farà una serie di richieste a Cecco: il suo obiettivo, in realtà, è quello di potersi vendicare del torto ma, nonostante questo, Cecco e Marietto provano a ricucire l’amicizia. Quando arriverà la figlia di Cecco, anche lei incinta, Cecco verrà messo davanti alle sue vere intenzioni riguardo il Presepe, all’amministrazione cittadina e al processo di integrazione fra le due comunità dell’isola.

Non c’è più religione trama, ecco il trailer del film:

Come già anticipato, il film va in onda in prima serata martedì 7 gennaio 2020 su Rai 1.

Ti potrebbe interessare
TV / Makari 3: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata (replica)
TV / Makari 3 streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata (replica)
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata
Ti potrebbe interessare
TV / Makari 3: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata (replica)
TV / Makari 3 streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata (replica)
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 15 giugno 2025
TV / La notte nel cuore: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata
TV / Report: le anticipazioni della puntata di stasera, 15 giugno 2025, su Rai 3
TV / Ascolti tv sabato 14 giugno: Chi può batterci?, Laura 30 World Tour, Sapiens
TV / Messa in tv 15 giugno 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Laura 30 World Tour: tutto quello che c’è da sapere
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 14 giugno