Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

È morto Luca Bergia, fondatore ed ex batterista dei Marlene Kuntz: aveva 54 anni

Immagine di copertina

È morto Luca Bergia, fondatore ed ex batterista dei Marlene Kuntz

È morto all’età di 54 anni Luca Bergia, fondatore ed ex batterista dei Marlene Kuntz, tra le più importanti band di rock alternativo italiano degli anni Novanta.

Luca Bergia è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Cuneo nella mattinata di giovedì 23 marzo. Non sono ancora chiare le cause del decesso anche se l’ipotesi più probabile è che l’ex batterista abbia avuto un malore.

L’artista aveva deciso di abbandonare le scene musicali nel 2020 per intraprendere la carriera di insegnante: era diventato, infatti, un docente di Scienze alle scuole medie.

L’ex batterista, che lascia due figli, Tommaso e Alessandro, nel 1989 aveva fondato i Marlene Kuntz insieme al chitarrista Riccardo Tesio.

A loro si erano successivamente aggiunti il cantante e chitarrista Franco Bellatore e il frontman della band Cristiano Godano.

“Non ci sono mai stati contrasti artistici tra di noi, come magari qualcuno di voi avrà immaginato, alla base di questo mio stop – aveva spiegato Bergia dopo la decisione di abbandonare i Marlene Kuntz – Nemmeno riguardo al concept: ho sostenuto e contribuito al progetto nella sua fase embrionale e successivamente, nel mio piccolo, mi sono dato all’insegnamento di materie scientifiche alle medie proprio su temi riguardanti la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica”.

“Proprio partendo da quella esperienza ho provato una grande gratificazione e un rinnovato entusiasmo nel raccontare ed insegnare in questa mia nuova veste. Una sensazione piacevolmente catartica, di rinascita. E sinceramente è un po’ quello che vorrei fare nel mio futuro a breve termine, chiaramente non sono escluse comparsate musicali, si vedrà” aveva concluso sui social l’ex batterista e fondatore del gruppo rock.

Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandro Di Battista scrive a Vasco Rossi: "Prendi posizione contro il genocidio a Gaza"
Musica / Sanremo 2025, salgono le quotazioni di Alessia Marcuzzi e Cristiano Malgioglio
Musica / Il toto-nomi sui co-conduttori del Festival di Sanremo 2025
Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandro Di Battista scrive a Vasco Rossi: "Prendi posizione contro il genocidio a Gaza"
Musica / Sanremo 2025, salgono le quotazioni di Alessia Marcuzzi e Cristiano Malgioglio
Musica / Il toto-nomi sui co-conduttori del Festival di Sanremo 2025
Musica / Sanremo, Geppi Cucciari e Mahmood possibili co-conduttori e Giulia De Lellis al DopoFestival: l’indiscrezione
Musica / Enrico Ruggeri contro Tony Effe: "Sogno un futuro senza di lui"
Musica / Claudio Cecchetto parla della serie tv sugli 883: "Hanno raccontato una leggenda"
Musica / Tony Effe devolve l’incasso del concerto di Capodanno alla Croce Rossa
Musica / Francesco Sarcina contro Tony Effe: “Insulta le donne” | VIDEO
Musica / Max Pezzali e la lite con Claudio Cecchetto: "Ci sono ottime ragioni"
Gossip / Elettra Lamborghini: "Sanremo 2025? Ho paura che qualcuno possa farsi male"