Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Carlo Conti sui testi di Sanremo 2025: “Mi piace che non parlano di immigrazione o guerra ma di famiglia”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Carlo Conti sui testi delle canzoni del Festival di Sanremo 2025

A pochi giorni dall’annuncio dell’elenco delle canzoni in gara al prossimo Festival di Sanremo 2025, che avverrà nel corso dell’edizione delle 13.30 del Tg1 di domenica 1 dicembre, il direttore artistico e conduttore Carlo Conti ha fornito alcune anticipazioni sul tipo di brani che verranno proposti.

Intervenuto nel podcast Pezzi di Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano, il presentatore ha infatti affermato: “Quello che mi piace, e che è arrivato musicalmente soprattutto dai cantautori, non è più un macro mondo, cioè non vanno a parlare dell’immigrazione o della guerra, ma si ritorna un po’ a parlare del micromondo, della famiglia, dei rapporti personali”.

Rispetto alle edizioni targate Amadeus, quindi, ci sarà meno impegno sociale ma più “umano” così come dichiarato da Carlo Conti.

Un modo, forse, anche per spegnere le polemiche dopo la presa di posizione del Codacons che in un comunicato ha diffidato “formalmente la Rai e Carlo Conti ad introdurre una sorta di ‘Daspo’ a Sanremo 2025 per artisti che si sono contraddistinti per testi violenti o sessisti, e invita le cantanti donne a non partecipare al Festival se saranno accettati in gara rapper o trapper che hanno scritto brani offensivi verso il mondo femminile”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Musica / Marco Travaglio su Fedez: “Spero che possa tornare il Federico che avevo conosciuto”
Ti potrebbe interessare
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Musica / Marco Travaglio su Fedez: “Spero che possa tornare il Federico che avevo conosciuto”
Musica / Al Bano: "Non andrò al funerale di Papa Francesco per rispetto"
Musica / Jovanotti cambia idea e posticipa il concerto del 26 aprile a Roma
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana