Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:41
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Cinema

Sergio Castellitto: “Ricomponiamo la diaspora degli artisti in guerra”

Immagine di copertina

Tre giorni di incontri, masterclass, proiezioni. “Abbiamo pensato in questi tempi cruciali, di guerre a noi così vicine, di far diventare il Centro Sperimentale una casa. Offriamo uno schermo e un microfono ai cineasti che vengono dalle zone di guerra del mondo, come Ucraina e Medio Oriente, ma non solo. Un’opportunità per raccontarsi e confrontarsi, spiegare le difficoltà di svolgere il proprio mestiere. Diamo asilo a queste persone, ricomponiamo noi la diaspora”. Dal 19 al 21 giugno al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ci saranno tre giorni di dialogo e dibattito aperti a tutti, come spiega il presidente Sergio Castellitto alla stampa.

La “Diaspora degli artisti in guerra” è l’idea di rendere il Centro una “casa comune che apre le porte alla città e al mondo. Dove raccogliere idee, pensieri, progetti e frustrazioni di artisti, cineasti, scrittori provenienti da luoghi attraversati da conflitto”. “Il tema della guerra non deve divorare la bellezza. Ci saranno in questa tre giorni, tra gli altri, monsignor Ravasi, David Grossman, Francesca Mannocchi”, spiega Castellitto.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Ornella Muti vince un David speciale ma non si presenta: la reazione di Geppi Cucciari
Cinema / Elio Germano ai David di Donatello: "Un palestinese deve avere stessa dignità di un israeliano"
Cinema / L’attrice Antonella Carone a TPI: “Mi piace il ruolo della ‘cattiva’: è la benzina della narrazione”
Ti potrebbe interessare
Cinema / Ornella Muti vince un David speciale ma non si presenta: la reazione di Geppi Cucciari
Cinema / Elio Germano ai David di Donatello: "Un palestinese deve avere stessa dignità di un israeliano"
Cinema / L’attrice Antonella Carone a TPI: “Mi piace il ruolo della ‘cattiva’: è la benzina della narrazione”
Cinema / Sabrina Impacciatore: "Mi sono sentita spesso un transessuale"
Cinema / Natalie Portman: “Da bambina sono stata profondamente sessualizzata sul set”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors