Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Carlo Conti: “Non ho mai detto che a Sanremo non voglio canzoni che trattino temi di guerra o di migrazione”

Immagine di copertina

Carlo Conti e il chiarimento sulle canzoni di Sanremo

Carlo Conti chiarisce di non aver mai detto di non volere al Festival di Sanremo canzoni che trattino argomenti inerenti alla guerra o ai migranti.

La polemica nasce da alcune affermazioni rilasciate dal direttore artistico e conduttore della kermesse in un podcast nelle quali, in merito ai brani in concorso alla manifestazione musicale, dichiarava che le canzoni “non parlano dell’immigrazione o della guerra” ma “si ritorna a parlare di famiglia e rapporti personali”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TPI (@tpi)

Intervenuto al corso di formazione in Rai per giornalisti, dal titolo “Identità mediatiche e social media: Sanremo, fenomeno culturale e sociale?”, Carlo Conti ha chiarito: “Non ho mai detto non voglio canzoni che trattino temi di guerra o di migrazione a Sanremo”.

“Tempo fa in un podcast, tre colleghi mi hanno chiesto che tipo di canzoni stessero presentando gli artisti. Ho risposto che molti cantanti stavano tornando a parlare di cose più dirette e personali: famiglia, amore, rapporto con i figli. Ma poi si è letto che io non voglio canzoni su guerra e migrazioni a Sanremo. Una domanda precisa trasformata in scoop”.

Il conduttore ha poi aggiunto: “Sanremo catalizza l’attenzione e tutto viene amplificato. Bisogna stare attenti a non essere fraintesi e i giornalisti devono verificare le fonti”.

“Il gioco del toto-nomi a Sanremo è fantastico, crea interesse e serve proprio per alimentare questo fumo fantastico che si deve creare intorno a questo arrosto ma bisogna verificare sempre che cosa è stato detto, che cosa è vero e che cosa non è vero” ha concluso il presentatore.

Ti potrebbe interessare
Musica / Damiano David: "Una donna mi ha portato via la mia identità. I Maneskin? Torneremo insieme"
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Ti potrebbe interessare
Musica / Damiano David: "Una donna mi ha portato via la mia identità. I Maneskin? Torneremo insieme"
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Musica / Marco Travaglio su Fedez: “Spero che possa tornare il Federico che avevo conosciuto”
Musica / Al Bano: "Non andrò al funerale di Papa Francesco per rispetto"
Musica / Jovanotti cambia idea e posticipa il concerto del 26 aprile a Roma
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"