Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Andrea Giambruno e le parole sul ministro tedesco: “La foresta nera? Una battuta, escludo si sia risentito”

Immagine di copertina

Andrea Giambruno e le parole sul ministro tedesco: “Escludo si sia risentito”

Dopo le polemiche per le dichiarazioni sul ministro tedesco della Sanità, Karl Lauterbach, il giornalista Andrea Giambruno, compagno della premier Giorgia Meloni, si difende dagli attacchi.

Nel corso della sua trasmissione in onda su Rete 4, Diario del giorno, infatti, il conduttore aveva commentato con tono polemico le parole del ministro tedesco, il quale, durante una vacanza in Italia, aveva decretato la fine del turismo nel Sud Europa e nel nostro Paese in particolare a causa del cambiamento climatico.

“Sono 20-30 anni che in qualche modo i tedeschi ci devono spiegare come dobbiamo vivere noi. E se non ti sta bene te ne stai a casa tua, eh – aveva replicato Giambruno – La Merkel sta qua, lui sta sempre qua, se non ti sta bene stai a casa tua. Stai nella foresta nera, stai bene, no?”.

Parole che, come detto, avevano sollevato un polverone con il giornalista che ora si difende. Intervistato dal Corriere della Sera, infatti, ha affermato: “È da stamattina che sorrido. Ho fatto una battuta sul ministro tedesco Karl Lauterbach, ma costruirci un ‘caso Giambruno’ vuol dire proprio che non ci sono altri ‘casi’ di cui scrivere”.

“Escludo che un ministro tedesco si possa risentire della battuta di un giornalista italiano” ha afferma il giornalista, che poi ha aggiunto: “L’articolo 21 della Costituzione ancora mi autorizza a fare una battuta, o dobbiamo cambiare la Costituzione apposta per me?”.

Andrea Giambruno, poi, conferma di non essersi pentito: “Noto che, fra tante polemiche, nessuno ha potuto scrivere che la battuta non era condivisibile. Massimo Gramellini, che stimo, ha scritto sul Corriere che tutti la pensano come me”.

“Il tedesco ha detto che il turismo in Italia è destinato a fallire per via del clima: una cosa neanche supportata dai dati. Mi sembra pure da menagramo” ha aggiunto il conduttore.

Giambruno, poi, rivela di non aver parlato con Giorgia Meloni di quanto accaduto: “Non ne abbiamo parlato. Ma le pare normale che la sua visita alla Casa Bianca è un successo e che, accanto, sui quotidiani, si parli del ‘caso Giambruno’? Sviare l’attenzione su di me mi sembra un modo per non ammettere che questo governo le sta azzeccando tutte”.

Ti potrebbe interessare
TV / Le Iene Inside: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 27 aprile 2025
TV / Lo show dei record 2025 streaming e diretta tv: dove vedere l’ottava puntata
TV / Che Tempo Che Fa: perché non va in onda oggi, 27 aprile 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Le Iene Inside: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 27 aprile 2025
TV / Lo show dei record 2025 streaming e diretta tv: dove vedere l’ottava puntata
TV / Che Tempo Che Fa: perché non va in onda oggi, 27 aprile 2025
TV / Presa Diretta: le anticipazioni della puntata di stasera, 27 aprile 2025, su Rai 3
TV / Lo show dei record 2025: le anticipazioni e i concorrenti dell’ottava puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 27 aprile 2025
TV / Che tempo che fa streaming e diretta tv: dove vedere la puntata di oggi, 27 aprile 2025
TV / Le Iene Inside streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 27 aprile
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 27 aprile 2025
TV / Domenica In: ospiti e scaletta di Mara Venier oggi, 27 aprile 2025