Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Amadeus contro l’ambasciatore di Israele: “Sanremo non ha mai promosso odio, ma pace e libertà” | VIDEO

Immagine di copertina

Amadeus all’ambasciatore di Israele: “Sanremo non ha mai promosso odio”

Ospite di Porta a Porta nella serata di martedì 13 febbraio, Amadeus ha risposto all’ambasciatore di Israele che, pur senza nominarlo, aveva criticato Ghali per la sua presa di posizione dal palco dell’Ariston sulla guerra a Gaza.

“Ritengo vergognoso che il palco del Festival sia stato sfruttato per diffondere odio e provocazioni in modo superficiale e irresponsabile” aveva dichiarato l’ambasciatore israeliano.

Successivamente, l’ad della Rai Roberto Sergio aveva espresso la sua solidarietà all’ambasciatore in un comunicato letto a Domenica In da Mara Venier.

Ora sull’argomento è intervenuto Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, che ha preso le distanze da quanto dichiarato dall’ambasciatore ma anche dal comunicato della Rai.

“Rispetto le decisioni di tutti, ma non sono assolutamente d’accordo con questa affermazione, nella maniera più totale. Il festival di Sanremo non ha mai promosso l’odio, ha sempre parlato di inclusione, di libertà: i cantanti che sono saliti sul palco hanno chiesto la fine della guerra, hanno chiesto la pace, richiedere la pace vuol dire seminare odio? Esattamente il contrario” ha affermato il presentatore.

“Questo non vuol dire che voi abbiate dimenticato il massacro di 1200 israeliani” ha chiesto Bruno Vespa con Amadeus che ha risposto: “Assolutamente. La guerra da qualsiasi parte è da condannare, non c’è guerra da un lato o dall’altro, c’è la guerra che va fermata, qualsiasi guerra al mondo va fermata. Mai mi sarei mai sognato di portare l’odio, e così anche in cantanti. Portiamo esattamente l’opposto: i ragazzi in gara fanno messaggi e appelli di pace, di libertà di idee, di pensiero, di uguaglianza di pelle, di valori. A Sanremo nella storia, e senza sembrare presuntuoso, in questi anni, c’è un grande senso di inclusione che va rispettato e mai cambiato, sennò torniamo indietro”.

Ti potrebbe interessare
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 15 giugno
TV / Windstorm – Liberi nel vento: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Stai lontano da mia figlia: tutto quello che c’è da sapere
Ti potrebbe interessare
TV / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 15 giugno
TV / Windstorm – Liberi nel vento: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Stai lontano da mia figlia: tutto quello che c’è da sapere
TV / Flightplan – Mistero in volo: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Paradiso amaro: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Linea Verde Illumina: le anticipazioni e gli ospiti della puntata di oggi su Rai 1
TV / Ascolti tv venerdì 14 giugno: Germania-Scozia, La rosa della vendetta
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 14 giugno 2024
TV / La rosa della vendetta: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 14 giugno 2024