Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Alessandro Quarta: tutto quello che c’è da sapere sul violinista che ha duettato con Il Volo a Sanremo 2019

Immagine di copertina
foto: Alessandro Quarta

Alessandro Quarta chi è | Sanremo 2019 | Violinista | Carriera | Il Volo | Instagram

ALESSANDRO QUARTA CHI È – Al grande pubblico forse dirà poco, ma Alessandro Quarta è uno dei violinisti italiani più importanti. Venerdì 8 febbraio 2019, in occasione della serata dedicata storicamente ai duetti, è salito sul palco dell’Ariston per affiancare il trio del Volo nella loro reinterpretazione del brano Musica che resta, con cui i tre tenori erano in gara a Sanremo 2019.

Un duetto molto apprezzato, per un gruppo tra i più amati dal pubblico e che grazie alla propria possente voce è riuscito ad arrivare al terzo posto al Festival. Ma chi è Alessandro Quarta? Ripercorriamo le tappe principali della sua vita e della sua carriera.

LEGGI ANCHE: Tutto sul Festival di Sanremo 2019

Alessandro Quarta | Carriera

Nato nel 1976, salentino doc, ha un grande successo a livello internazionale, tanto che la CNN lo ha definito a “musical genius”. Una vera star negli Stati Uniti, frutto di una grande passione per la musica. Oltre che un celebre violinista, Alessandro Quarta è infatti un polistumentista e compositore.

Nel suo curriculum collaborazioni con i maggiori artisti mondiali come Ray Charles, Aretha Franklin, Jamiroquai, James Brown, Tina Turner e Tom Jones. “A tre anni, ma me lo hanno tolto di mano e me lo hanno ridato un anno dopo. Un errore che si commette spesso con i bambini, credendo che siano troppo piccoli per suonare”, racconta in un’intervista a SalentoDove.

Tra i meriti della sua carriera, nel 2017 è stato Premiato a Montecitorio come “Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo per la Musica”. Il 22 febbraio 2019 uscirà per il mercato italiano “ALESSANDRO QUARTA PLAYS ASTOR PIAZZOLLA” (Incipit Records), primo disco con sonorità jazz registrato in 3D in Germania.

Da marzo Quarta partirà per un tour in tutta Europa, che lo porterà tra l’altro a Stoccarda, Praga, Monaco di Baviera.

Alessandro Quarta | Instagram

Condivide sui social molte foto e video relative alla sua professione sul proprio profilo Instagram ufficiale, sul quale è seguito da oltre 2.300 persone.

Ti potrebbe interessare
Musica / Una spettatrice ha un malore durante il concerto di Al Bano, lui prima urla poi la insulta
Musica / Alberto Angela risponde a Francesca Michielin: "Non è vero che l'ho bloccata su Whatsapp"
Musica / Alex Britti: "A Sanremo non mi vogliono, preferiscono i cantautori da Instagram"
Ti potrebbe interessare
Musica / Una spettatrice ha un malore durante il concerto di Al Bano, lui prima urla poi la insulta
Musica / Alberto Angela risponde a Francesca Michielin: "Non è vero che l'ho bloccata su Whatsapp"
Musica / Alex Britti: "A Sanremo non mi vogliono, preferiscono i cantautori da Instagram"
Musica / Manuel Agnelli conferma l'addio a X Factor: "Ho chiuso un cerchio e rivendico la mia libertà"
Gossip / Tony Effe torna a parlare di Fedez e Chiara Ferragni
Musica / È morto Gigi Canu, co-fondatore dei Planet Funk
Musica / La rivelazione a sorpresa di Elodie: "Di Patrizi non è il mio cognome"
Musica / Damiano David: "Una donna mi ha portato via la mia identità. I Maneskin? Torneremo insieme"
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"