Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sociale

Seconda Guerra Mondiale, un video mostra quante sono state le vittime (civili e militari) di ogni paese

Immagine di copertina

Seconda Guerra Mondiale, un video mostra quante sono state le vittime (civili e militari) di ogni paese

Il 27 gennaio 2020 ricorre il 75esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, dove durante la Seconda Guerra Mondiale furono rinchiusi milioni di ebrei, insieme a omosessuali, rom e sinti, prigionieri politici.

In occasione di questa ricorrenza, commemorata ogni anno con la Giornata della memoria, il canale Statistics and data ha realizzato un video che riassume le perdite umane durante il conflitto mondiale, tra civili e militari, nazione per nazione.

Durante la seconda guerra mondiale sono morte oltre settanta milioni di persone in tutto il mondo, tra militari e civili. Il filmato mostra in proporzione quante perdite hanno avuto i paesi coinvolti.

La Seconda Guerra Mondiale terminò in Europa l’8 maggio 1945 con la resa tedesca e, in Asia, il 2 settembre con la resa del Giappone dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.

Qui sotto il video:

Leggi anche:
Ci sforziamo di ricordare ma non riusciamo più a vedere: buona Giornata della Memoria
I libri da leggere per ricordare le vittime della Shoah
I film da vedere per ricordare l’Olocausto
La figuraccia italiana con il Memoriale di Auschwitz: il governo non risponde all’invito per il 27 gennaio (di G. Cavalli)
Una gita ad Auschwitz (di D. Lerner)
Giornata della Memoria, cosa è stato il Porrajmos: lo sterminio dimenticato di rom e sinti
Giornata della Memoria 2020: ecco tutti gli eventi e le iniziative in Italia
Ti potrebbe interessare
Salute / Ricerca e salute: oltre 300 milioni di persone nel mondo convivono con malattie rare, di cui la maggior parte genetiche
Economia / Donazioni immobiliari tra privati: errori comuni che una visura storica può prevenire
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Ti potrebbe interessare
Salute / Ricerca e salute: oltre 300 milioni di persone nel mondo convivono con malattie rare, di cui la maggior parte genetiche
Economia / Donazioni immobiliari tra privati: errori comuni che una visura storica può prevenire
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Sociale / Lavoro minorile: un aiuto concreto arriva dalle adozioni a distanza
Lavoro / Formazione e sicurezza, il capitale strategico delle imprese moderne
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Costume / Le dating app in Italia: tendenze, successi e futuro del settore
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Sociale / “A scuola d’Impresa” in Fondazione FILA Museum: laboratori, progetti e attività educative