Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Retroscena TPI: “Letta vuole far saltare il ddl Zan per dare la colpa ai due Mattei e aumentare il consenso”

Immagine di copertina

Oggi rideranno meno, si dice in Transatlantico, Simona Malpezzi, Ettore Licheri e Loredana Depetris. L’aula infatti ha respinto le richieste di sospensiva presentate da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, con un solo voto di scarto: 136 contro 135. Ieri sulle pregiudiziali, lo scarto era stato un po’ più ampio: 12 voti di differenza.

Eppure i tre capigruppo avevano cantato vittoria. Una vittoria che già stamani si è trasformata in sudori freddi. L’ombra dei franchi tiratori si avvicina sempre di più, ed anche in questo caso i numeri mettono paura al centrosinistra: ci sono almeno 20 senatori tra Pd, M5S ed Autonomie pronti a cambiare idea nel segreto delle urne, fino a 8 nel Pd, altrettanti nel M5S, spiegano parlamentari di lungo corso.

“Letta vedrà che risultati lo attendono. Non mi faccia dire di più, che ci tengono d’occhio”, dice preoccupato un senatore dem. Discorso a parte per Italia Viva, se infatti il gruppo di Matteo Renzi ripresenta in aula gli stessi emendamenti depositati in Commissione, la fine del ddl Zan è già scritta.

Il gruppo del fiorentino conta infatti 17 senatori e se Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia votassero gli emendamenti di IV, la maggioranza sarebbe ben definita, ed il provvedimento tornerebbe alla Camera, con profonde modifiche. Esattamente quello che il Pd non vuole.

Letta non vuole sentir parlare di modifiche per aumentare il consenso sul provvedimento. Il segretario ha il suo schema, far saltare il ddl Zan, con buona pace delle Cirinnà, per dare la colpa ai due Mattei, fare un buon servizio al Vaticano, e salvarsi la coscienza con quelli della sinistra buona’, spiega un addetto ai lavori molto vicino al bollentissimo dossier.

Intanto in Senato va avanti stancamente il dibattito generale sul disegno di legge ma negli uffici dei gruppi parlamentari di centrosinistra è partita la caccia ai senatori assenti in mattinata: quell’unico voto di scarto sulle sospensive ha fatto scattare l’allarme generale.

Ti potrebbe interessare
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Ti potrebbe interessare
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”