Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini a TPI: “Regionali? A far cadere il governo ci penso io”

 

“A far cadere il governo ci penso io”. Lo ha affermato il leader della Lega Matteo  Salvini ai microfoni di TPI a margine del comizio elettorale di centrodestra a Bari organizzato in vista delle Elezioni Regionali del 20 e 21 settembre 2020.

Rispondendo alla domanda sulle contestazioni di questi ultimi giorni a Firenze, Salvini ha detto: “Quando uno lancia bottiglie e pomodori non è un contestatore, è un cretino. Se uno non la pensa come me a Milano, a Bari o Lampedusa è libero di esprimere le sue idee. Quando uno invece delle idee lancia oggetti, bottiglie, pomodori. O quando uno strappa camice o rosari dal collo delle persone non è un contestatore… È un cretino! E io con i cretini non perdo tempo”.

Poi sulle regionali l’ex ministro dell’Interno ha affermato: “Se dovessimo vincere in Puglia sarà una bella notizia per i pugliesi. Io spero che il governo vada a casa il prima possibile, a prescindere dal voto delle Regioni e del referendum. Perché dalla Bellanova alla Azzolina, da Bonafede alla Lamorgese stanno litigando e fallendo tutti. Il voto è importante per le Regioni, per gli ospedali pugliesi, o gli acquedotti pugliesi. Ma a far cadere il governo nazionale ci penso io!”.

“La posizione della Lega sul referendum – ha concluso Salvini –  è per il sì, ho votato sì 4 volte e voterò sì la quinta volta, non faccio il Renzi qualunque che prima vota no e poi per salvar la poltrona vota sì. Detto questo, se c’è qualcuno che dirà no, non sarò io a espellerlo, la posizione della Lega è ufficiale, non è mai cambiata. Il referendum è il trionfo della democrazia e libertà di pensiero, non siamo mica in Venezuela“.

Leggi anche: 1. Salvini sul No di Giorgetti al referendum: “La Lega non è una caserma” / 2. Fondi Lega, la Finanza piomba negli uffici della Lombardia Film Commission per acquisire documenti / 3. Lombardia Film Commission, agli arresti domiciliari i tre commercialisti vicini alla Lega / 4. I pm indagano sulla Lega: nel mirino il progetto di aprire conti correnti regionali

Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria