Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini risponde a Bossi sul Sud: “Qualcuno nel partito è fermo al passato, io guardo al futuro”

Immagine di copertina

Salvini risponde a Bossi sul Sud: “Qualcuno nel partito è fermo al passato”

Salvini risponde a Bossi sul Sud. “Se qualcuno pensa che ci sia una parte del Paese che merita meno dell’altra ha sbagliato. Qualcuno è fermo al passato. Solo uniti si vince”.

Dopo il discorso di Umberto Bossi al Congresso della Lega, al quale il ‘Senatùr’ aveva parlato dei meridionali e del rischio straripamento verso nord, Matteo Salvini risponde cercando di mettere a tacere le polemiche sollevate dalle parole dello storico leader padano.

Così il leader Salvini va in diretta su Facebook e sottolinea l’importanza dell’attenzione politica al Sud come al Nord.

“Non ritenevo giusto che la Lega si occupasse solo di una parte di Paese e che si occupasse di risolvere i problemi solo di una parte del Paese, l’Italia vince tutta insieme, da nord a sud nel nome del merito, dell’autonomia, della responsabilità ma unendosi. L’Italia deve offrire prospettive di lavoro ai giovani emiliani e ai giovani calabresi. Qualcuno è fermo al passato, io guardo al futuro”.

“Mi sembra giusto aiutare il Sud altrimenti straripano come l’Africa”. Aveva detto Umberto Bossi, intervenendo al Congresso della Lega. Per il fondatore del Carroccio, “la nostra gente del Nord deve vivere tranquillamente e pagare meno residuo fiscale di 100 miliardi di euro”.

Al termine del congresso federale che ha mandato in pensione la Lega Nord e ha dato vita al partito nazionale, le parole pronunciate da Umberto Bossi avevano acceso una polemica dai toni bollenti: dal Partito democratico al Movimento 5 Stelle, sono state nuovamente rintuzzate con diversi politici che hanno chiamato in causa anche Matteo Salvini chiedendogli di prendere apertamente le distanze dal Senatùr. E, durante una diretta su Facebook, il leader del Carroccio li ha zittiti tutti quanti con una battuta.

Davide Crippa, capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, ha parlato di parole “inqualificabili, vergognose e offensive” che, a suo dire, “mostrano tutta la vera natura della Lega”.

La Lega diventa un partito nazionale, Bossi al congresso: “Nessun funerale, la Lega Nord serve ancora” (di Charlotte Matteini)
Ti potrebbe interessare
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Ti potrebbe interessare
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza