Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Lega, Salvini: “I 49 milioni? Spesi in manifesti elettorali e corrente elettrica”

Immagine di copertina

Salvini: “I 49 milioni della Lega sono stati spesi in manifesti elettorali”

“I 49 milioni della Lega sono stati spesi in manifesti elettorali”: lo ha dichiarato Matteo Salvini nel corso del programma Di Martedì, rispondendo alla domanda del conduttore Giovanni Floris su dove fossero finiti i rimborsi elettorali tra il 2008 e il 2010 dall’allora Lega Nord. “I 49 milioni sono stati spesi in iniziative, affitti di sede, corrente elettrica e campagne elettorali. Cercano soldi che non ci sono. Se li trovate ditelo anche a me che mi interessa” ha dichiarato Salvini nel corso della trasmissione in onda su La7. “Sono anni che cercano i soldi in Russia, i soldi in Svizzera, i soldi in Lussemburgo, ma non hanno mai trovato niente – ha aggiunto il leader del Carroccio – Perché non abbiamo nascosto soldi da nessuna parte”.

L’ex ministro dell’Interno poi ha affermato di avere “piena fiducia nella magistratura” riferendosi alle ultime indagini della procura di Genova e all’arresto di tre commercialisti considerati vicini alla Lega, che Salvini ha dichiarato di ritenere “persone corrette”. Il leader del Carroccio, poi, ha proseguito: “Per 3 anni i giornali italiani hanno parlato di soldi dalla Russia, non si è visto un rublo, una matrioska. Perché non ci sono. Se volete parliamo tutta la sera di questo, mentre gli italiani pensano alla scuola e domani partite Iva e artigiani che sono chiusi da 4 mesi devono pagare le tasse”. “Non temo nulla, temo solo la crisi economica – ha concluso Salvini – La mia preoccupazione sono 12 milioni di cartelle esattoriali che stanno per partire a ottobre. Sono 5-6-7 anni che parlate di 49 milioni, trust, Russia. I giudici facciano le ricerche che devono fare”.

Leggi anche: 1. Inchiesta sui fondi della Lega: spunta una fiduciaria panamense in Svizzera/2. Commercialisti della Lega arrestati, il gip: “Tra loro c’era un accordo collusivo provato” /3. I pm indagano sulla Lega: nel mirino il progetto di aprire conti correnti regionali

4. Salvini sui commercialisti della Lega arrestati: “Mi fido di loro, ne conosco due”/ 5. Fondi Lega, la Finanza piomba negli uffici della Lombardia Film Commission per acquisire documenti / 6. Lombardia Film Commission, agli arresti domiciliari i tre commercialisti vicini alla Lega

Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”