Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Inchiesta sui fondi della Lega: spunta una fiduciaria panamense in Svizzera

Immagine di copertina
Mattep Salvini Credits: ANSA

L’inchiesta sui fondi della Lega e sulla Lombardia Film Commission si sta concentrando su un nuovo particolare: il passaggio di parte degli 800 mila euro, incassati dalla vendita gonfiata dell’immobile a Cormano, nel Milanese, dall’Italia alla Svizzera e, in particolare, su una fiduciaria panamense basata nel Paese elvetico. La Procura e la Guardia di finanza di Milano vogliono chiarire in relazione alla “destinazione finale” di parte della provvista (quasi 300mila euro pare) creata con la presunta operazione immobiliare illecita.

I tre commercialisti

È stata avviata da giorni dai magistrati una rogatoria in Svizzera per seguire i flussi del denaro. Le indagini hanno portato due giorni fa agli arresti domiciliari di tre commercialisti vicini alla Lega. I tre professionisti – Arturo Maria Scillieri, Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni – sono indagati a vario titolo i reati di peculato, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. In questo momento sono ai domiciliari, come anche Fabio Barbarossa, cognato di Scillieri, anch’egli indagato.

Inchiesta fondi Lega: cosa sappiamo finora

L’inchiesta sulla Lombardia Film Commission – fondazione a partecipazione pubblica che cura progetti cinematografici nel territorio regionale – riguarda la compravendita di un capannone a Cormano avvenuta a un prezzo gonfiato che ha garantito una plusvalenza che gli inquirenti giudicano sospetta. Nel gennaio 2017 l’immobile è stato venduto dalla Paloschi – società di cui era liquidatore Scillieri – alla Andromeda – amministrata da Barbarossa – per 400mila euro, somma mai pagata. A dicembre 2017 la Andromeda lo ha venduto alla Fondazione Lombardia Film Commission per ben 800mila euro, quindi il doppio. Una somma, questa, finanziata dalla Regione.

Il presidente della Lombardia Film Commission all’epoca era proprio Di Rubba, che secondo l’accusa avrebbe spinto per l’acquisto su indicazione della Lega, “facilitando” l’operazione a favore della Andromeda. Nel 2018 gli studi di Bergamo di Manzoni e Di Rubba furono anche perquisiti dalla Procura di Genova nell’inchiesta sui 49 milioni di fondi della Lega.

Anche Salvini nella lente della procura

Anche il nome del leader della Lega Matteo Salvini è finito nelle carte della vicenda per una cena a fine maggio scorso a Roma insieme al vicepresidente del Senato Roberto Calderoli (che però all’Ansa smentisce di aver partecipato), il senatore Stefano Borghesi e Andrea Manzoni. Il particolare, come scrivono oggi ‘la Repubblica’ e ‘il Fatto Quotidiano’, emerge da un’informativa della Gdf agli atti delle indagini.

Leggi anche: 1. Fondi Lega, la Finanza piomba negli uffici della Lombardia Film Commission per acquisire documenti / 2. Lombardia Film Commission, agli arresti domiciliari i tre commercialisti vicini alla Lega / 3. I pm indagano sulla Lega: nel mirino il progetto di aprire conti correnti regionali

Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”