Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Chi sono i 19 deputati che erano presenti in aula per Giulio Regeni

Immagine di copertina

Regeni aula vuota – L’aula della Camera era deserta lunedì 29 aprile 2019, proprio nel giorno della Commissione d’inchiesta sull’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore trovato morto il 3 febbraio 2016 al Cairo, in Egitto. Erano presenti solo 19 deputati su 630, gli altri erano in ferie per il super ponte di Pasqua, 25 aprile e primo maggio, o non hanno voluto partecipare.

La Commissione d’inchiesta varata dalla Camera dei Deputati sul caso Regeni ha gli stessi poteri della magistratura e ha tempo un anno per “chiarire le responsabilità che hanno portato alla morte di Giulio Regeni e verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo, o difficoltà”.

Il presidente della Camera Roberto Fico aveva fatto appello ai partiti di non dividersi e votare compatti per chiedere la verità sul caso Regeni.

L’istituzione della Commissione è stata approvata quasi all’unanimità (379 sì e 54 astenuti), solo Forza Italia si era astenuto per la bocciatura di un emendamento che chiedeva di indagare in particolare sulla connessione tra la morte di Giulio Regeni e la sua attività per l’università di Cambridge.

Ha suscitato indignazione il fatto che la discussione generale sull’istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta di lunedì si sia svolta però in un’aula della Camera deserta.

Diciannove deputati presenti su 630. Ecco chi sono:

  • 8 del Pd (Enrico Borghi, Massimo Ungaro, Andrea Rossi, Andrea Giorgis, Barbara Pollastrini, Stefano Ceccanti, Piero Fassino e Filippo Sensi);
  • 2 di Leu (Laura Boldrini e Federico Fornaro);
  • 5 del M5s (Sabrina De Carlo, Marta Grande, Luca Sut e Virginia Villani, ai quali va aggiunto il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Manlio di Stefano);
  • 2 della Lega (Marco Formentini e Manfredi Potenti);
  • 2 di Forza Italia (Felice Maurizio D’Ettore e Pierantonio Zanettin).

A presiedere la discussione Mara Carfagna (Forza Italia).

La Camera discute sulla commissione di inchiesta per il caso Regeni, ma ci sono solo 19 deputati
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO